venerdì 31 maggio 2013

Giochi fai-da-te: l'orma del lupo con FunLab

Oggi sono ospite sul blog di FunLabper spiegare come si può fare un orma di lupo (ma anche di dinosauro, gatto o fatina).







A quanto pare il piccoletto ha un amico immaginario: è un lupo, uno di quelli piccoli, ci tiene a precisare, che non mangia nonne, porcellini e capretti. 
Puki lo tiene in tasca, lo porta all'asilo e ogni tanto se ne ricorda prima di addormentarsi, ma più che altro lo usa come "scusa": "non posso mangiare pasta adesso, il mio lupo piange, vuole coccole! (cartoni/aperitivo/giocare a palla... sto lupo è molto esigente!)

Inutile dire che a me sta cosa fa una tenerezza enorme, ed è pure divertente.

E l'altro giorno, mentre li osservavo ululare correndo intorno al divano, ho pensato di dare una mano all'immaginazione del piccolo con un'idea semplice che permette di riciclare calzini spaiati e provocare ululati di sorpresa...




Se vi fa piacere trovate le spiegazioni qui!



mercoledì 29 maggio 2013

giocare in casa (con FunLab): le mollette-uccellino

Piume? Uccellini! 
Lo so, lo so, non è un accostamento di idee tanto originale, ma da questa nuova puntata della collaborazione con FunLab, la seconda dopo le marionette da dito, è uscito un gioco divertente e pure didattico!


I nostri uccellini, infatti, erano in realtà mollette camuffate e i bruchini pezzetti di scovolini. 
Lo scopo del gioco è aiutare gli uccellini ad acchiappare i piccoli bruchi, aprendo la molletta al momento giusto e pinzando al volo gli scovolini seminati qua e là. 
Sembra facile, ma per un treenne, come mio figlio, non lo è affatto!

Giocare in casa: la cannuccia da pesca

È giorno di rubriche: oggi su GenitoriCrescono parlo a vanvera del tempo dei genitori (sì, proprio quel miraggio irraggiungibile), e propongo un giochino semplice e veloce, perfetto per i bimbi più grandi, ma molto divertente anche per il biondino di casa.




Se vi fa piacere ci leggiamo qui!

lunedì 27 maggio 2013

I timbrini per grandi e piccini

Metti un classico dei giochi per bambini e un piccolo treenne che lo prova e si appassiona...

Metti una mamma che lo osserva giocare sorridendo, poi guarda la sua triste maglietta bianca che ha visto giorni migliori, fa due più due con improvvisa ispirazione e decide infine di appropriarsi del giochino in modo bieco!

Metti che alla fine entrambi siano contenti, grazie ai...



sabato 25 maggio 2013

Le marionette da dita di Mr. Printables: si stampano, si piegano, siinfilano & si gioca!

A me le marionette da dita piacciono moltissimo! 
Ogni volta questi piccoli amici ci regalano qualche ghignata e ci tengono compagnia: ci hanno salvato dall'abbiocco durante le eterne sessioni sul vasino, reso più sopportabile l'attesa alla cassa del super, intrattenuto il piccolo per il tempo necessario a finire di vestirlo.

Sono un gioco semplice, da improvvisare disegnando con la mia matita per occhi sulle dita spalancate di Puki, o da realizzare in modo davvero improvvisato con un rotolino di carta avvolto intorno al pollice, ma c'è chi è riuscito a trasformare questi giochi di carta in piccoli capolavori!



I fantastici uccellini da dita da scaricare su Mr. Printables

Io ho messo da parte tre idee speciali per trasformare le dita in coloratissimi animali, e non so decidere quale mi piaccia di più: eccole!

mercoledì 22 maggio 2013

Il libro fai-da-te per giocare con il disordine: I spy book!

Ditemi la verità: anche voi non ricordate con precisione di che colore è il pavimento della cameretta, vero? Anche da voi aprire la finestra comporta uno slalom tra giochini, pastelli, pupazzetti e parti di ex-giocattoli ormai distrutti e buttati da tempo?

Io ho temporaneamente risolto con un grande cesto in cui butto tutto, indistintamente, con un'interpretazione molto personale del concetto di "ordine", ma ogni tanto anche quel dimenticatoio strabocca e si impone un decluttering feroce!
Proprio in occasione dell'ultima grande pulizia generale, annoiata dalla selezione di cosa tenere e cosa gettare, ho pensato di trasformare il caos della stanzetta in un libro gioco....


Il risultato è molteplice: si dà un senso a tutto quel casino, si realizza un libro-gioco perfetto per intrattenere il piccolo mentre si cucina, e offre una scusa per piantarla lì con i lavori di casa!
Ecco come fare:

domenica 19 maggio 2013

Il lettino montessoriano del bimbo che dorme fra le stelle...

Questa è la storia di una fighissima trasformazione fai-da-te di un lettino tristanzuolo in uno montessoriano, con uno speciale tocco in più...

Ma quando guardo questa foto mi sembra di entrare in una favola, e questa diventa per magia la storia di un bimbo che dormiva fra le stelle.
 
 
 
Puki ama le stelle. La "colpa" è di un libro della Pimpa e della sua amica stellina Lulù, perché il quasi-treenne non ha bene in chiaro, ovviamente, cosa siano le stelle, sa che sono lassù e che luccicano nella notte buia e tanto basta per amare alla follia quei piccoli puntini luminosi e per farci venire un'idea, semplice da realizzare, molto semplice, per personalizzare il suo lettino, ma così dolce che vorrei raccontarvela.
 

venerdì 17 maggio 2013

Giocare in casa: il dado bestiale!

Una delle conseguenze per il quasi-treenne del dover (di nuovo) giocare in casa per colpa di questa Primavera autunnale, è un accumulo di energie inutilizzate e di voglia, semplicemente di muoversi. 

Questo non è, ovviamente, un problema di Puki: il piccoletto ha mille risorse per sfogarsi: tour della casa in biciclettina, scalata del divano in loop (con arrampicata sul bracciolo, saltello sui cuscini, scalata dello schienale, atterraggio acrobatico e daccapo), nascondino e l'onnipresente "io scappo, tu prendi me!".

Come dicevo il problema non è suo, ma piuttosto nostro, perché oltre a veder disfare casa, dobbiamo, ovviamente, partecipare ai giochi, e quindi correre, saltare, strisciare, zig-zagare: un allenamento dei Marines al confronto ormai ci sembrerebbe una rilassante sessione di meditazione orientale!

Questo, quindi, è un giochino sperimentato con il chiaro intento di far sfogare il piccolo e contemporaneamente provare a tirare il fiato, e mo' vi racconto se ha funzionato. 



martedì 14 maggio 2013

Libri per bambini: Oh-Oh!

Ieri questo delizioso libricino ha vinto il Premio Andersen 2013 come Miglior Libro per la fascia da 0 a 6 anni. 
Ho letto la notizia e ho annuito contenta perchè il gufetto protagonista è, da qualche settimana, uno dei personaggi preferiti del piccolo biondino, capace di soppiantare nel suo cuore addirittura quella vecchia lenza della Pimpa.
Eccolo!




Si intitola "Oh-Oh!", e la bella novità è che piace anche a me, seppur per motivazioni completamente diverse da quelle di Puki.

lunedì 13 maggio 2013

Pitturare con le bolle...

"Pitturare con le bolle" è l'anticamera del divorzio.

È giusto che lo sappiate, perché se voi e il bimbo siete in quella modalità "giochiamo e divertiamoci insieme, poi metteremo a posto", mentre il vostro compagno sta faticosamente iniziando il restauro della casa, quando arriverà in cucina vorrà, semplicemente, un avvocato.

Ok, lo ammetto, è stato un esperimento un po' zozzo, ma il problema è che è stato anche molto, molto divertente.

Così io ve lo racconto, deciderete poi se la quiete famigliare è così importante per voi o se vorrete provare a ...


Nel caso ve la sentiate, vi occorreranno pochi ingredienti.

venerdì 10 maggio 2013

La prima volta che...


Questa è il racconto di un pomeriggio per me molto speciale. È una storia piccola, di emozioni altrettanto piccine, ma è stata la nostra prima volta, e mi sembra giusto festeggiarla.

mercoledì 8 maggio 2013

Giochi fai da te: le marionette scovolino con FunLab!

Era una mattina di Aprile e mi sembrava Natale... un po' perché faceva un freddo cane e indossavo un maglione con le trecce e i calzini pesanti che generalmente estraggo a Dicembre, ma soprattutto perché avevo appena ricevuto un pacco da parte di Donatella e Alison, le due mamme ideatrici di FunLab, il negozio on-line di prodotti e giochi creativi per bambini.

Il loro invito era irresistibile: giocare come io e il piccolo di casa avremmo desiderato, con i materiali creativi che il pacco conteneva.

Ci siamo seduti vicini vicini sul divano e abbiamo iniziato a tirar fuori pacchetti e bustine, poi abbiamo avvistato i nettapipa, e deciso che avremmo rischiarato la grigia mattinata con...





Della mia simpatia per i nettapipa ho già avuto modo di parlare mostrandovi la nostra bacchetta magica per fare le bolle di sapone, ma durante le vacanze di Pasqua ero rimasta folgorata da questa idea e mi ero ripromessa di provarla appena avessi avuto sotto mano la materia prima necessaria: lui, lo scovolino!

lunedì 6 maggio 2013

The Wandering Workshop: i giocattoli fatti a mano che sanno di mare

Linee semplici e pulite, design creativo, realizzazione artigianale e legno. C'erano diverse ragioni, immediatamente intuibili, per cui ero destinata a innamorarmi dei giocattoli fatti a mano di The Wandering Workshop, ma qualcosa ancora mi sfuggiva: quei colori, naturali ma vibranti, mi ricordavano qualcosa e mi incuriosivano. 




Volevo saperne di più e sono andata a curiosare, scoprendo così la storia di un atelier su una piccola isola delle Cicladi, con la porta spalancata sulla luce e i colori del Mediterraneo, e una coppia di giovani artigiani con un sogno.



venerdì 3 maggio 2013

Di Zampe, veterinari e figurine

{post sponsorizzato}

Quando mi è stato proposto di recensire il nuovo album di figurine Panini dedicato al mondo animale ho pensato... lo confesso, non ho pensato affatto: la parola "figurine" è stata sufficiente per immaginare che il piccoletto avrebbe apprezzato. 

E non mi sbagliavo: il concetto di album è ancora molto lontano dagli interessi di Puki, ma gli sticker sono già da tempo nel suo cuore. 



Approfondendo un pochino, ho poi saputo che alla collezione è legata un'iniziativa che coinvolge scuole e veterinari: ho brancato quello con cui condivido casa e gli ho chiesto di raccontarmela, sono quindi pronta a riassumere e spiegare un'idea che ho trovato molto interessante.

giochi all'aperto: il pompiere

Permettetemi una nota di commozione: non credevo che sarei riuscita a raccontarvi di giochi fatti col piccoletto all'aperto in questa primavera glaciale! 

Ma finalmente è accaduto, e, anche se si è reso ancora necessario un felpone, un timido raggio di sole ci ha convinti a osare un giochino che unisce due dei più recenti amori del piccolo: camion dei pompieri e spruzzino del giardino!



Questo è uno dei giochi alla "mi piace vincere facile", non avevo dubbi sul suo successo, e infatti Puki si è divertito moltissimo! 
Ecco quali attrezzature si sono rese necessarie per trasformare il quasi treenne in moderno draghetto Grisù...

mercoledì 1 maggio 2013

La cannuccia spara-razzi

Buon primo Maggio! Ecco un mese che adoro, fosse anche solo perché domani mi toccherà spegnere delle candeline...

Abbiamo voglia di festeggiare anche se tutto è contro di noi, dalle malefiche previsioni di piogge e temporali all'influenza, appuntamento ormai settimanale...

Ma le salamelle sono pronte per balzare su una griglia, e gli amici stanno per arrivare quindi ho messo un discutibile smalto corallo e le all star rosa e ho deciso che è Primavera. Punto.

Vi lascio suggerendovi per il pic-nic di oggi il giochino piccolo piccolo uscito questo mese per la mia rubrica su GenitoriCrescono


 Trovate le "istruzioni" qui: buona giornata!




Potrebbero interessarti anche...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...