Oggi sono ospite sul blog di FunLab, per spiegare come si può fare un orma di lupo (ma anche di dinosauro, gatto o fatina).
A quanto pare il piccoletto ha un amico immaginario: è un lupo, uno di quelli piccoli, ci tiene a precisare, che non mangia nonne, porcellini e capretti.
Puki lo tiene in tasca, lo porta all'asilo e ogni tanto se ne ricorda prima di addormentarsi, ma più che altro lo usa come "scusa": "non posso mangiare pasta adesso, il mio lupo piange, vuole coccole! (cartoni/aperitivo/giocare a palla... sto lupo è molto esigente!)
Inutile dire che a me sta cosa fa una tenerezza enorme, ed è pure divertente.
E l'altro giorno, mentre li osservavo ululare correndo intorno al divano, ho pensato di dare una mano all'immaginazione del piccolo con un'idea semplice che permette di riciclare calzini spaiati e provocare ululati di sorpresa...