Visualizzazione post con etichetta festività. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta festività. Mostra tutti i post

martedì 17 novembre 2015

il calendario dell'avvento fai-da-te... per me!


La prima volta che ho scritto questo post ogni virgola assomigliava a un sorriso: pensavo al Natale dei miei bimbi. A quello di Puki, ancora assolutamente ricco di magia, anche se la scorsa settimana ha confessato di sospettare che ci sia lo zio Francesco sotto alla barba di Babbo Natale, e a quello della piccola FranceKKina Sorellina, che per la prima volta in assoluto vedrà un albero di Natale e, al solito, distribuirà bava e gran sorrisoni sdentati al posto dei regali.

La seconda volta che ho scritto questo post, per quanto mi impegnassi, la pagina restava ostinatamente bianca. Avevo appena saputo di Parigi e ora le mie virgole tremavano, pensando ai miei bimbi. Mi chiedevo dove troverò il coraggio di incitarli a uscire di casa e viaggiare per il mondo, insomma pensavo a tutto tranne che a Calendari dell'Avvento e feste in arrivo.

Confusa, mi sono arresa e sono andata a controllare i piccoli prima di andare a letto: Puki come al solito aveva scacciato le coperte, Franci dormiva coi pugnetti in alto, arresa ai sogni. 
È il mio momento preferito della giornata, quello in cui me li posso annusare in pace senza sembrare pazza. 
Questa volta è stato il momento in cui ho sentito come non mai il desiderio di creare in questa casa un Natale perfetto, elevato all'ennesima potenza, sotto steroidi, privo di ritegno, scandalosamente kitsch. Per loro? 
No, per me. 

Per vedere ancora una volta le cose coi loro occhi di bimbo, per sgranarli davanti alle lucine che illuminano il centro storico, all'albero decorato con ornamenti fatti di pasta e tappi, alla tazza colma di cioccolata calda alla cannella. 

Ed è così che, in punta di piedi, ha fatto il suo ritorno nei miei pensieri il Calendario dell'Avvento, pronto a rispondere a tutti i miei "quanto manca??"

lunedì 19 ottobre 2015

Dolcetto? NO, scherzetto!


"Mamma, per Alluin si va in giro a dire dolcetto o scherzetto?"
"Sì, amore, anche quest'anno andremo ad allietare il vicinato"
"Umh... Dolcetti sempre dolcetti, ma lo scherzetto dove sta?"

In una casa in cui risuonano interogativi tipo: "come si chiamava Capitan Uncino quando aveva ancora due mani?" o "E la Bestia quando era ancora principe?", ci mancava una contestazione sulle caramelle.

Questa volta, però, la risposta è stata abbastanza semplice: lo scherzetto ce lo facciamo noi!


lunedì 17 marzo 2014

Un libro che parla DEI papà e uno, fai-da-te, PER i papà!

A casa nostra la festa del papà è praticamente un rave: dura ininterrottamente da gennaio, da quando il Vet ha inaugurato il nuovo lavoro che lo porta lontano per la maggior parte della settimana, facendoci diventare tutti esperti di video chiamate e libri che hanno per protagonisti dei papà, il mio modo per farlo essere presente prima di spegnere la luce. 

Oggi vi mostro due libri: quello preferito di Puki per addormentarsi, e quello da dedicare a un papà viaggiatore con attacchi di nostalgia estemporanei, ovvero un libro SUI papà, e uno, pieghevole e fai-da-te PER i papà! 




Il libro della buonanotte che fa sorridere Puki e sciogliere me è "Ci pensa il tuo papà", illustrato da Mireille d’Allancé, la disegnatrice che che ha realizzato anche "Che Rabbia!", tanto amato dal piccoletto.




giovedì 5 dicembre 2013

la decorazione natalizia contro l'astinenza: il vischio fai da te

Vabbè, la conosciamo tutti la triste vicenda: una sera c'è X-Factor e ci si abbiocca sul divano, un'altra il nano prima di crollare ci succhia ogni singolo barlume di energia residua, stasera lui vede finire il documentario sulla produzione dei wurstel, ieri io volevo arrivare solo in fondo al capitolo, poi spengo, giuro! 
Et voilà: finisce sempre che uno dei due già dorme o che questa diventa l'unica cosa che riusciamo ancora a fare in simultanea a letto...

E se anche per raccontare di una decorazione natalizia la testa torna sempre alla prima voce del vocabolario matrimoniale, la "A di Astinenza", capite bene che confido in questo vischio ENORME per ottenere il bacio corrispondente alle mie aspettative!




Mettiamoci anche che una decorazione con i palloncini piace da morire al piccoletto e avrete due membri della famiglia felici! 
Il terzo? Brontola perché ci sbatte la testa andando in corridoio, ma non c'è problema, perché la decorazione mega-vischio si può mettere ovunque!

giovedì 21 marzo 2013

Idee per Pasqua da stampare e da scopiazzare

Sono molte le ragioni per cui detesto la fase dei perché, ma c'è una cosa che mi piace: l'incoercibile spirito anarchico di questi duenni, capaci di mettere in discussione tutto e tutti.
"Cucciolo, mettiamo il pigiama"
"Pecché??"
"Per cena pizza!"
"Pecché??"
"La prossima settimana è Pasqua"
"Pecché???" (qui con l'alternanza di "Coss'è?")

La frettolosa spiegazione sul significato della Pasqua, fatta mentre era seduto sul vasino, non l'ha convinto, poi ho iniziato a parlare di coniglietti e giochini e ho avuto di nuovo la sua attenzione.
Da quest anno, pertanto, con mia profonda soddisfazione e grande smacco del marito, la casa sarà invasa di coniglietti e pulcini, perché per iniziare a spiegare l'allegria di questa occasione, l'iper-decorazione, kitsch quanto basta, è perfetta.

Cominciamo con qualche idea da stampare gratuitamente



martedì 19 marzo 2013

cose da fare insieme per la festa del papà (e non solo!)


Ho capito in pieno perché Internet sia chiamata la Rete quando ho aperto questo mio angolo virtuale. Da quel momento in poi la mia vita si è intessuta con altre, un nodino alla volta, e le chiacchiere che ogni volta scambio con voi mi hanno donato ispirazioni, consigli, risate (tante), lacrime di commozione (anche loro parecchie), e in alcuni casi fortunati mi hanno fatto conoscere vere e proprie amicizie.
Insomma, "scambio" è sicuramente la parola che rende viva la mia vita virtuale e ne ho avuto ulteriore conferma qualche giorno fa, sulla pagina Facebook del blog, quando ho chiesto il vostro aiuto per festeggiare un papà cinico e poco incline alla commozione con un quasi treenne ancora troppo piccolo per lavoretti e Co.

Mi avete aiutato moltissimo, tirando fuori idee adorabili che meritano di essere salvate e raccontate, perché sono valide sia per stare insieme oggi e festeggiare la festa del papà, sia per domani, o per il weekend, o per la prossima occasione qualunque in cui si può stare un po' insieme.
Ma prima di procedere alla trascrizione vorrei dire...






E adesso vi riassumo alcune delle belle idee che mi sono state suggerite!

domenica 11 novembre 2012

Il nostro calendario dell'avvento veloce...

Ho spiegato a mio marito che avevo bisogno di parlargli seriamente, ci siamo seduti uno di fronte all'altro e, tenendogli le mani e guardandolo negli occhi gli ho detto ciò che dovevo: da quest'anno il Natale si festeggia davvero!
Basta con i suoi atteggiamenti da Grinch, basta con il malcelato astio per decorazioni e lucine: da quest'anno Puki comprende e apprende e io, amante del Natale fin nei suoi più sordidi dettagli kitsch, voglio iniziare ad offrirgli festeggiamenti all-inclusive! 
Iniziamo con il calendario dell'avvento, per gustare, come quando ero piccola, il conto alla rovescia fino alla notte di Natale.
Essendo il mio primo calendario ero incerta: avevo bisogno di una ispirazione che fosse carina, ma anche facile e veloce da realizzare causa drammatica mancanza di tempo e quando ho addocchiato lui, tra le mille bellissime proposte viste in Rete, l'ho riconosciuto immediatamente!

Ecco il nostro primo, veloce, calendario dell'avvento, pronto in 20 minuti (cronometrati).
 

lunedì 22 ottobre 2012

Attività per Halloween: il ragnetto Whisky!

Questo è forse l'ultimo anno in cui non festeggeremo Halloween. 
Fino ad ora, infatti, ci siamo tenuti fuori dalla festa e dal suo corredo di fantasmi, pipistrelli e zucche stregate, perchè Puki è decisamente un po' piccolo per le fantastiche idee spaventose che ho visto in questi giorni in giro per la Rete, ma credo che il prossimo anno inizierà a subire tutto il fascino di Halloween, quel mix di travestimenti, storie dell'orrore e dolcetti, irresistibile per gli abitanti della casa che sfiorano il metro e mezzo!
Per ora abbiamo sperimentato tre idee adatte ai piccolissimi come Puki, che ci hanno letteralmente conquistato: una ve la racconto oggi, una nel prossimo post e l'ultima... è una enorme sorpresa! O forse uno scherzetto di Halloween...

Il primo passatempo ha per protagonista un ragnetto e la sua tela...


Il semplice giochino ha entusiasmato Puki, gli è piaciuto da impazzire, tanto da impegnarlo per una mezz'ora buona e lasciarlo poi soddisfatto e sudatissimo sul pavimento a canticchiare "il ragnetto Whisky", hit della settimana a casa nostra....

domenica 22 aprile 2012

A colazione con Madre Natura: i muffin!

Oggi si festeggia la Giornata Mondiale della Terra, ne ho già parlato venerdì, raccontando come da noi si faccia largo uso di uno tra i più potenti integratori esistenti in natura: il germoglio.
Questa mattina pertanto niente pistolotti sull'ecologia, nessun invito a riciclare o commento sull'importanza di una consapevole cultura ambientale: è domenica e ce la prendiamo calma! Finalmente è uscito un po' di sole e noi celebreremo l'iniziativa sporcandoci mani e pantaloni fuori casa, ma non senza aver prima fatto una abbondante colazione con muffin che sembrano preparati direttamente da Madre Natura...


Aggiungo un cappuccino: fate colazione con noi? 

venerdì 6 aprile 2012

Gli auguri coi baffi

I baffoni mi hanno conquistato! 
Ovviamente è tutta colpa loro, delle mamme più Funky dell'italico web! 
Ma fortunatamente mi sono accorta di non essere l'unica a subire il fascino sottile del baffo impomatato, perchè oggi ha fatto outing anche una MammaFattaCosì.  Utilizzando al meglio il fondamentale tutorial dei baffi da passeggio Barbara non ha solo realizzato un accessorio moda invidiabile e invidiato, ma ha soprattutto aderito alla chiamata dello Smile Riot, la rivoluzione del sorriso.
E sperando che  i sorrisi siano contagiosi vi rinnovo i miei auguri di Buona Pasqua e di buone vacanze! Riposatevi e ricaricatevi, perchè qui c'è voglia di continuare a ridere e giocare!


Se vi fa piacere utilizzate questo scatto di Mr Uovo come bigliettino di auguri, da accompagnare a uova e colombe...

martedì 3 aprile 2012

Gli auguri di Pasqua e di spago

Vorrei iniziare questo post ringraziando la fonte che me l'ha ispirato.

Cara Fonte
ti ho perso. 
Non ho assolutamente più idea di chi tu sia e di come tu sia arrivata a me, ma grazie. Sapere che la tua tecnica ti è sopravvissuta e mi ha sedotta al punto da spingermi a provarci dovrebbe essere per te di grandissima soddisfazione e conforto. Spero che sia così, perchè è più o meno tutto ciò che otterrai da me oggi...

Ecco, ora posso raccontarvi che questa tecnica è stupenda, permette di ottenere grandi risultati con il minimo sforzo, pochissimi materiali e poco tempo a disposizione, basta darle fiducia fino alla fine perchè sarà solo allora che il suo fascino diventerà evidente. Di cosa sto parlando? 
Seguitemi e lo scoprirete! 
Iniziamo dalla spesa che occorre fare...

venerdì 16 marzo 2012

Come catturare un folletto

Il 17 marzo è il giorno di San Patrizio e dal momento che nel mio petto batte il cuore di un'irlandese mancato questa festa va onorata, e lo si fa organizzando una caccia al tesoro speciale: dobbiamo acchiappare un leprecauno, l'astutissimo folletto dispettoso dell'immaginario irlandese. Secondo la tradizione chi si dimostra talmente furbo da riuscire a catturare quest'esserino magico può chiedergli di esaudire tre desideri, o di rivelare come raggiungere la pentola colma di monete d'oro nascosta alla base dell'arcobaleno, entrambe validissimi motivi per realizzare una geniale...TRAPPOLA PER LEPRECAUNI!

La nostra trappola per leprecauni è pronta! Attenti a voi folletti!
Il primo passo per catturare un leprecauno è attirarlo nella nostra casa con trucchetti, vediamone alcuni...

mercoledì 29 febbraio 2012

La macchina del tempo

L'anno bisestile ricorre  ogni quattro anni, un periodo che può sembrare breve, ma se mi volto indietro e ripenso a quante cose sono successe dal 2008 a oggi mi rendo conto che in quattro anni la vita può completamente ribaltarsi, a volte basta addirittura un solo giorno per cambiare tutto... 
E guardando Piccolo Notaio scorazzare da una stanza all'altra della casa nuova ricordo che, solo un anno fa di questi tempi, iniziava ad alzarsi appoggiandosi alla libreria e passava la giornata a gattonare sulle mille scale della casa vecchia: non so nemmeno immaginare che bimbo potrà essere tra quattro anni.
Ecco perchè mi ha colpito l'idea di realizzare una scatola in cui chiudere il nostro presente. 


Ieri sera abbiamo costruito una macchina del tempo!



giovedì 9 febbraio 2012

Idee per San Valentino: un post cuore-amore? Oggi sì!

Il Gufetto innamorato arriva da Pinterest (a volte si amano anche i social..)
Questo post è dedicato agli ultimi romantici, a coloro che "Owl All you need is love", a chi ha fatto indigestione di cioccolatini, è allergico alle rose e trova che i brillocchi siano volgari... approfittando dell'ondata di cuori che ha investito il web per San Valentino, ho visto qualche idea che mi è piaciuta per dire "ti voglio bene", ma non necessariamente a San Valentino...
1- Lucy's Art Emporium 2- Snow Machine, ovvero il mio prossimo acquisto per la camera del nano 3- Chispum, ovvero GLI sticker da cameretta 4- Once Upon a Story

domenica 22 gennaio 2012

è l'anno del drago e l'ora del giveaway!

Tutte le illustrazioni del post di oggi sono tratte da "Alex e Penny in Cina: il tesoro del Drago", uno dei libri per bambini che ho scritto!
Il 23 gennaio è un giorno speciale per la Cina e per le piccole e grandi Chinatown del mondo: si festeggia il capodanno cinese che darà inizio all'anno del Drago. 
Se avete voglia di giocare un po' con le tradizioni di questa occasione... portate pazienza per qualche riga, perché oggi mi sento un pochino autocelebrativa.
Nel 2005 ho avuto l'occasione unica di dare vita a una piccola collana di libri-gioco per bambini. Ho avuto foglio bianco, letteralmente, per studiare un progetto che andasse dalla creazione dei personaggi all'invenzione delle storie, dalla stesura dei testi alla collaborazione con il disegnatore. 
Sono nati così Alex e Penny, due piccoli "gemelli diversi", giovani agenti speciali inviati a indagare su civiltà scomparse, maledizioni dei faraoni e altri misteri irrisolti... 
Questo blog è una conseguenza di quella splendida esperienza e dell'impatto con quella potentissima droga che è la libertà creativa.

Una delle avventure di Alex e Penny è intitolata "Il tesoro del drago", si svolge in Cina e racconta di quando... un momento, se vi interessa, perché non leggete il libro? 

No, non vi sto obbligando a comprarlo, ma vi sto invitando a vincerlo, perché il primo giveaway di Quandofuoripiove, in occasione del Capodanno cinese, è una copia di "Alex e Penny in Cina: il tesoro del Drago"!

Come partecipare? Semplice: lasciando un commento a questo post da oggi e per tutta la settimana fino a lunedì 30 gennaio. L'estrazione del vincitore sarà comunicata la prossima settimana, in tempo per l'inizio del Festival delle Lanterne. Se vi va, poi, diventate fan di Quandofuoripiove su Facebook, se non lo siete ancora, e segnalate il link agli amici.

martedì 3 gennaio 2012

Di befana, dolcetti e gattine sexy...

La bellissima illustrazione di Loris Grini per la Casa della Befana di Urbania: una festa che trasforma l'intero paese in ambientazione dedicata alla Befana per grandi e piccini!
Mai come quest'anno il Natale mi ha travolto e mi ha lasciato tramortita, complice il recentissimo trasloco, l'inserimento al nido del pupetto, il virus letale che lo ha colpito (poi vi racconto meglio come siamo sopravvissuti alle vacanze di Natale con 40 di febbre...). 
Devo ammettere di aver tirato un sospiro di sollievo all'idea di aver lasciato le feste alle spalle, ma poi ho avvistato le prime calze... D'altronde era impossibile evitarle, hanno invaso ogni angolo del supermercato e diventano ogni anno sempre più grandi, rosa per le femminucce e azzurre per i maschietti... Non mancava nessuno, da Hello Kitty a Cars, da Barbie a Topolino, da Ben Ten a Ciccinobello, gli eroi da supermercato dei bimbi, che forse pensavano di poter andarsene in ferie dopo le fatiche natalizie, sono stati tutti richiamati al lavoro dopo solo cinque giorni per ritornare in bella mostra sugli scaffali. 
Non ce la posso fare. Non ce la voglio fare!! Insomma, passi il Natale, che ci ha invaso la casa di giochi più o meno casinari e plasticosi, passi che San Valentino è la festa dei produttori di cioccolatini e dei fiorai, passi che non esistono più le mezze stagioni, ma pure il calzettone della Befana no!
Non si pretende di ritornare alla immagine dickensiana dei nostri nonni, ben felici di trovare nella calzetta appesa al camino un mandarino e della frutta secca o pentiti di essere stati birichini quando ne estraevano un paio di blocchi di carbone, ma suvvia, c'è una via di mezzo!  
Io protesto! E per protesta proverò a riempire la mia calza con qualche idea fai-da-te: sarà probabilmente meno perfetta, ma l'avrò fatta io e Puki si dovrà abituare a considerare questo dettaglio un enorme valore aggiunto... spero.
Ecco le idee che ho scelto di utilizzare per riempire la calzotta homemade.

lunedì 19 dicembre 2011

Bianca, a fiocchi, delicata... è neve? no, carta!

Dicono che questo inverno sarà incredibilmente caldo, il più caldo degli ultimi 50 anni, me lo ripeto mentre scrivo di fronte a una finestra ghiacciata, osservando la nebbia che nasconde il giardino e rabbrividendo al pensiero che solo questo vetro mi separa dai 5 gradi sottozero del mondo esterno. 
Mi sta molto simpatico oggi questo vetro, tanto da ritenere giusto coccolarlo un po' e il modo migliore è renderlo protagonista della camera, con i delicati e scenografici fiocchi di carta visti sul blog Delia Creates.

I fiocchi di neve di Delia Creates

mercoledì 7 dicembre 2011

Quando fuori piove... non si stende e si gioca con le mollette!



Dai, raccogliete il bucato, che tanto con questo umidino mica asciuga, e iniziamo a giocare! 

Vi propongo qualche idea che ho trovato in Rete per trasformare le mollette in giochini veloci e sorprendentemente d'effetto:  vi prometto che ve ne innamorerete!

da Pinterest


Potrebbero interessarti anche...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...