Visualizzazione post con etichetta Halloween. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Halloween. Mostra tutti i post

lunedì 19 ottobre 2015

Dolcetto? NO, scherzetto!


"Mamma, per Alluin si va in giro a dire dolcetto o scherzetto?"
"Sì, amore, anche quest'anno andremo ad allietare il vicinato"
"Umh... Dolcetti sempre dolcetti, ma lo scherzetto dove sta?"

In una casa in cui risuonano interogativi tipo: "come si chiamava Capitan Uncino quando aveva ancora due mani?" o "E la Bestia quando era ancora principe?", ci mancava una contestazione sulle caramelle.

Questa volta, però, la risposta è stata abbastanza semplice: lo scherzetto ce lo facciamo noi!


lunedì 27 ottobre 2014

Il gioco di Halloween che è anche una decorazione per la cameretta!

"Quando arriva Allouìn?"
"Halloween, amore? Emh, tra un pochino"
La prima volta che Puki si è ricordato della festa dei fantasmi e dei mostri è stato sotto l'ombrellone. 
Da allora "quando arriva Allouìn" ha scandito il nostro autunno, insieme alla richiesta di improbabili costumi e giochi dal sapore mostruoso. 
Per questo quando è arrivato il cambio dell'ora, con il solito risveglio all'alba, sapevo che avrei visto sorci verdi, ma anche fantasmi, ragni e mostri. L'unica scelta era se coinvolgere Puki nella preparazione di decorazioni per la cameretta o trovare un modo per fargli sprecare un po' di energie...

Un momento: chi ha detto che si deve scegliere? Prima si realizza un gioco per correre in tutta la casa e quando l'entusiasmo passa... zaaaaac! Lo si trasforma in una perfetta decorazione di Allouìn
Due zucche con una fava, o meglio, con un frisbee!



Il frisbee di Halloween è abbastanza leggero per essere lanciato in giro per casa senza decimare i soprammobili o mettere in pericolo la tivù o il gatto e allo stesso tempo è divertente! 
Insomma per una volta vi toccherà dire "lancia pure il tuo giocattolo!"

martedì 30 settembre 2014

Un mostro... a pezzi!

La cartina tornasole del succo di un giochino improvvisato in casa è la condivisione! Quando il piccoletto racconta a chiunque entri in casa le regole del gioco e insiste per ripeterlo col malcapitato di turno è ufficiale: quell'idea spacca!
Sono state obbligate a giocare con il mostro a pezzi ben tre vittime quindi ho i numeri per dire che lo dovete provare!

Che sia un mostro, un animaletto, una fatina o un robot, per giocare vi occorreranno solo un paio di passaggi.

giovedì 31 ottobre 2013

di giocattoli fai da te e costumi di halloween dell'ultimo secondo...

In questi giorni di assenza dalla mia casetta virtuale non ho fatto altro che invadere quelle altrui, che quando una nasce logorroica è difficile che riesca a starsene zitta per un paio di giorni di fila!

E così questa settimana ho parlato di giocattoli fai-da-te e di costumi di Halloweeen per piccoletti da realizzare all'ultimo minuto...





Su Genitori Crescono trovate le istruzioni per realizzare in pochi istanti una catapulta: è un gioco davvero veloce da preparare ma soprattutto Puki l'ha adorato!! Dovete provarlo durante questo lungo weekend che sta arrivando!

Se invece è un costume di Halloween che vi manca, perché come me siete aficionados dell'ultimo minuto, c'è un'idea veloce e a costo zero che vi aspetta a casa delle Funky Mamas!


Vi auguro un meraviglioso fine settimana! Ci ritroviamo lunedì!


mercoledì 23 ottobre 2013

Da maschere fai-da-te a gioco di famiglia, grazie ai superpoteri degli Improbabili!

Questa è (di nuovo) la storia di un gioco che nella mia mente nasce in un modo e che la famiglia travolge e stravolge fino a renderlo qualcosa di infinitamente più figo.
Questa è la storia di maschere pensate per Halloween che si trasformano in quelle di incredibili supereroi!

"Guarda che 'Gli Incredibili' ci sono già, non copiare..." (borbotta lui sbirciando sul mio schermo).

No problem! Visto che Gli Incredibili sono già presi, noi saremo...




Come dicevo nella mia mente queste avrebbero dovuto essere le nostre maschere di Halloween, ma siccome Puki odia mascherarsi e il Vet odia Halloween abbiamo trasformato un tantino l'idea iniziale fino a ottenere per caso un gioco di famiglia davvero divertente.

venerdì 18 ottobre 2013

Come affrontiamo noi le paure dei bambini? Col metodo Riddikulus!

Vorrei raccontarvi un episodio accaduto a casa nostra che ha fatto un po' riflettere me e mio marito sulla Paura, quella vera, con la "P" maiuscola, ovvero quella che può provare un piccolino di tre anni.




Mio marito è soprannominato "la matrioska", per la sua innata capacità di proporre al piccolo di casa e ai suoi amici giochi pirla per poi cercare, in seguito alle occhiatacce dei genitori, di distrarre i treenni tirando però fuori idee ancora più pirla. 

Insomma, come una bambolina russa sui generis, nasconde le boiate una dentro l'altra e quando inizia a scodellarle a catena non c'è modo di fermarlo.

Ebbene nel momento del bisogno questo pericoloso individuo è stato geniale!

lunedì 14 ottobre 2013

Idee e giochi per halloween da stampare e scopiazzare

Non ho intenzione di cascare nella diatriba su Halloween, di discutere se sia un'americanata o se faccia in qualche modo parte della nostra tradizione (anche se in effetti, a ben vedere, poi è così... vabbè!).

Al piccoletto l'idea di una festa di mostri e streghe fa ridere tantissimo e anche a me mette allegria il livello di tamaraggine di certe idee che arrivano dall'America già da fine settembre.

Pertanto, invece di tenere in mano il teschietto per esclamare "halloween o non halloween" elimino il problema appendendolo al portoncino, insieme a qualche altra piccola decorazione e a qualche giochino che ho pescato in Rete in questi giorni e che vorrei mostrarvi per iniziare la settimana con il giusto livello di leggerezza!


Eccole qua: idee e giochi per halloween da stampare e scopiazzare!




martedì 23 ottobre 2012

Attività per Halloween: gonfiamo un fantasma!

Come vi avevo anticipato a scorsa volta, raccontandovi l'incredibile successo personale del giochino del Ragnetto Whisky, abbiamo sperimentato una seconda attività ispirata ad Halloween incredibilmente semplice, ma altrettanto d'effetto: anche questa volta Puki è impazzito, tanto da chiedere il bis ben due volte. Ebbene sì: questo weekend le mie proposte hanno riscosso molto successo, pertanto con soddisfazione e convinzione vi racconto che...


Il giochino, ispirato da questo post, si basa sulla reazione tra bicarbonato e aceto, che sviluppa anidride carbonica. 
Un trucchetto da nonni, insomma, uno dei più classici e conosciuti, ma forse proprio per questo un successo garantito! Non occorre molto altro per gonfiare un fantasma, ma per amor di precisione ecco la lista degli ingredienti 

lunedì 22 ottobre 2012

Attività per Halloween: il ragnetto Whisky!

Questo è forse l'ultimo anno in cui non festeggeremo Halloween. 
Fino ad ora, infatti, ci siamo tenuti fuori dalla festa e dal suo corredo di fantasmi, pipistrelli e zucche stregate, perchè Puki è decisamente un po' piccolo per le fantastiche idee spaventose che ho visto in questi giorni in giro per la Rete, ma credo che il prossimo anno inizierà a subire tutto il fascino di Halloween, quel mix di travestimenti, storie dell'orrore e dolcetti, irresistibile per gli abitanti della casa che sfiorano il metro e mezzo!
Per ora abbiamo sperimentato tre idee adatte ai piccolissimi come Puki, che ci hanno letteralmente conquistato: una ve la racconto oggi, una nel prossimo post e l'ultima... è una enorme sorpresa! O forse uno scherzetto di Halloween...

Il primo passatempo ha per protagonista un ragnetto e la sua tela...


Il semplice giochino ha entusiasmato Puki, gli è piaciuto da impazzire, tanto da impegnarlo per una mezz'ora buona e lasciarlo poi soddisfatto e sudatissimo sul pavimento a canticchiare "il ragnetto Whisky", hit della settimana a casa nostra....

Potrebbero interessarti anche...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...