Visualizzazione post con etichetta 3D. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 3D. Mostra tutti i post

domenica 23 giugno 2013

Giochi-montessoriani fai-da-te: il telaio da tessitura in 3D

È una delle attività che permettono al bimbo di acquisire manualità fine, di allenarsi nella coordinazione e si chiama "telaio da tessitura", per dirlo come la signora Montessori, o "sewing card", se vuoi fa' l'ammericano.

Mio figlio lo chiama "topo e fommaggio", e lo usa indistintamente sia come peso olimpionico da far roteare velocemente al di sopra della testa con ululato selvaggio, sia, e questo è incredibile, proprio per lo scopo con cui è stato creato: è stato avvistato mentre con concentrazione guidava il topo attraverso i buchi di questo formaggio-telaio fai-da-te in 3D.




martedì 4 settembre 2012

pittura per bambini in 3D: la "puffy paint"

Puffy paint, così si chiama nei blog americani questa tecnica per colorare in 3D.
Avete mai sentito un nome più carino? È morbidoso, cicciotto, coccola la lingua e fa pensare a piccoli coniglietti pelosi e paffuti... non potevo resistere: dovevo assolutamente provarla!
Ho elencato ingredienti e procedimento al Vet, insistendo con eloquenza sia sulla ingegnosità dell'idea che sull'irresistibile dolcezza del nome, ma non ho ricevuto alcun commento. Tutto quello che mio marito si è limitato a fare è stato sospirare, appoggiare al muro il mocio con cui aveva appena pulito il pavimento della cucina e, senza profferrir parola, ma con un eloquente linguaggio corporeo, invitarmi con fermezza a trasferire l'esperimento fuori, in giardino. 
In effetti la decisione si è rivelata saggia, l'unione dell'entusiasmo per i colori del piccolo e della mia incapacità a restare pulita ha dato risultati alquanto discutibili. 
Insomma, mi sento di avvertirvi...

lunedì 4 giugno 2012

il calendario di giugno fa sognare il mare

Nonostante il mio inguaribile, quasi patologico, ottimismo devo ammettere che questa primavera mi ha deluso: le giornate di sole si sono contate sulle dita di una mano, le piogge torrenziali hanno depresso la maggior parte dei fiori e le notizie di cronaca hanno invaso le anime di tutti noi di un gelo proprio delle più buie notti di gennaio. 
Un calendario sicuramente non sarà in grado di scaldarci, ma quello di Giugno scaricabile gratuitamente da Mr Printable, se stampato in più copie è perfetto per far creare ai bambini la propria flotta da personalizzare e ha tutte le caratteristiche necessarie per rendere più allegra la nostra scrivania, regalarci un sorriso di lunedì mattina e che altro? Probabilmente fa anche abbronzare. 
Di sicuro può aiutarci a resistere fino alla fine della primavera e all'inizio di un'estate che, ne sono certa, sarà migliore per tutti noi!

Il calendario di giugno di Mr Printable si scarica qui
 E voi cosa pensate della primavera agli sgoccioli? E che speranze e progetti avete per l'estate in arrivo?

martedì 3 aprile 2012

Gli auguri di Pasqua e di spago

Vorrei iniziare questo post ringraziando la fonte che me l'ha ispirato.

Cara Fonte
ti ho perso. 
Non ho assolutamente più idea di chi tu sia e di come tu sia arrivata a me, ma grazie. Sapere che la tua tecnica ti è sopravvissuta e mi ha sedotta al punto da spingermi a provarci dovrebbe essere per te di grandissima soddisfazione e conforto. Spero che sia così, perchè è più o meno tutto ciò che otterrai da me oggi...

Ecco, ora posso raccontarvi che questa tecnica è stupenda, permette di ottenere grandi risultati con il minimo sforzo, pochissimi materiali e poco tempo a disposizione, basta darle fiducia fino alla fine perchè sarà solo allora che il suo fascino diventerà evidente. Di cosa sto parlando? 
Seguitemi e lo scoprirete! 
Iniziamo dalla spesa che occorre fare...

giovedì 15 marzo 2012

Architettura del paesaggio...in 5 minuti

Il mondo di carta di Mr Printables
Costruire lo scenario per i propri giochi è semplice, basta lasciare i bimbi liberi di inventare per vedere i vetri della finestra trasformarsi nello spazio siderale, il tappeto nelle dune di un deserto, il lavandino nell'Oceano Indiano infestato dai pirati. 
Ciononostante trovo l'idea di Mr Printables geniale: sul suo sito si possono scaricare gratuitamente una serie di pattern che, stampati su normalissima carta, e ritagliati nelle forme preferite si trasformano in prati fioriti, cespugli, laghetti, montagne e boschi. Si può così giocare a ideare e realizzare il paesaggio dei propri sogni con forbici e nastro adesivo. È semplice, e il risultato è davvero carino.
Il nostro paesaggio di montagna

martedì 13 marzo 2012

Quando i leoni ruggiscono in olandese

Mi sono innamorata di una nuova rivista on-line: MoodKids
È in realtà più che altro una cotta, di quelle che ti prendi alle medie quando ti piace un tipo con cui non hai scambiato neanche una parola... 
Il paragone calza, perchè MoodKids è olandese, e devo ammettere che, pur incantandomi a guardare le figure, intuisco appena l'argomento dell'articolo... 
Nonostante il tentativo di affrontare il sito con il traduttore di Google si sia rivelato una tristissima esperienza, non soddisfatta sono partita per l'esplorazione del loro blog. 
L'esito è stato scontato: olandese vince su vercellese 10-0, ma mentre scrollavo i post con un occhio solo all'improvviso la tag "free-download" mi è apparsa con il suo appeal inconfondibile e tentatore. L'ho seguita ed ecco qui il risultato...

Devo aggiungere altro? Munitevi di un mini-dizionario di olandese e correte a scaricare questo splendore! 
Il link per raggiungere il leone di MoodKids è questo.



venerdì 2 marzo 2012

Il calendario 3D di Marzo: se la primavera è lenta come una lumaca...

Aspettate a girare il foglio del triste calendarietto in bianco e nero: c'è un'alternativa da scaricare gratuitamente, stampare e piegare, per divertire i bimbi e aggiungere un po' di allegria agli impegni di Marzo.

Il pdf del calendario si scarica qui
Il luma-calendario è una creazione di Scout Creative (Ve lo ricordate? Ero già impazzita per questo suo bellissimo calendario Schiaccianoci di Dicembre e per i suoi giochi di carta ).

venerdì 3 febbraio 2012

le piccole cose sono mostri selvaggi!

Alzi la mano chi riconosce questo piccoletto!

Foto, e Max, di Marshall Alexander
Il template per realizzare il vostro Max di carta si scarica, gratuitamente, qui.

Ah, e per tutti quelli che non hanno alzato immediatamente la mano... vi auguro che la vostra stanzetta si riempia presto di Mostri Selvaggi!


venerdì 23 dicembre 2011

Una cartolina speciale per auguri speciali

Quand'è stata l'ultima volta che avete comprato un francobollo, lo avete attaccato con una leccata alla busta e avete girato con in bocca il gustino della colla per trovare una buca delle lettere rossa in cui imbucare il vostro messaggio?
Per me sono passati secoli, ma questa cartolina mi fa venire voglia di fiondarmi dal primo tabacchino e abbandonare la tristanzuola tradizione degli auguri via mail!
by Another Studio For Design
La cartolina nasconde al suo interno lo spazio per seminare un piccolo giardino, che i bambini potranno vedere crescere sotto i loro occhi in pochi giorni.

mercoledì 21 dicembre 2011

il presepe in carta da comodino

Forse ormai si è capito che ho la fissa della carta. Forse perchè lavoro in una casa editrice, forse perchè costruire qualcosa con la carta è alla portata di tutti, diverte i bambini, può servire per riciclare fogli che altrimenti andrebbero sprecati e ha qualcosa di etereo e indefinibilmente tenero.
Alzi la mano chi non ritiene indefinibilmente tenero questo presepe di carta
Immaginatelo ai piedi dell'albero di Natale, o da appendere fra i suoi rami come una decorazione, come faremo noi. Può fare mostra di sè fra gli scaffali della libreria, sul davanzale, sul comodino del bimbo che svegliandosi al mattino del 25 Dicembre troverà il Gesù Bambino che la sera prima non c'era.

sabato 10 dicembre 2011

I puzzle 3D che vengono dal nord: Ingela P Harrenius


L'illustratrice che li ha creati è Ingela P Harrenius. Il nome svedese, dal suono difficile, a metà strada tra Stieg Larsson e l'IKEA, contrasta un po' con il tratto naive delle sue illustrazioni e con la semplicità di questo adorabile puzzle in 3D. 

giovedì 1 dicembre 2011

Potrebbero interessarti anche...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...