Visualizzazione post con etichetta primavera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta primavera. Mostra tutti i post

domenica 1 maggio 2016

La sfida dei colori




Me ne sarei andata al vivaio a fare incetta di petunie, ma essendo il primo maggio ogni negozio era, giustamente, chiuso.

Avrei trascinato la famiglia in un giretto in bici con meritatissimo aperitivo conclusivo, ma pioveva a dirotto e c'erano 9 gradi. 


Avrei approfittato della pausa dvd del biondino per una doccia eterna, ma la piccoletta ha chiarito fin dal primo stropicciamento d'occhi che quel dentino nuovo e il raffreddore bestiale la giustificavano a imitare un koala con mammite per il resto della giornata. 

È stata, insomma, l'apoteosi del "vorrei, ma porca vacca non posso", fortunatamente addolcita da un bimbo di ottimo umore e da un bel po' di risate.
 

La giornata giusta, insomma, per un giochino ad altissimo tasso di improvvisazione, da preparare in pochi istanti perfino con una bebè biadesiva addosso: la sfida dei colori. 

Ecco come si gioca, ovvero le regole che il biondino si è inventato. 


mercoledì 8 aprile 2015

La ricetta dei fossili di dinosauro fai-da-te per apprendisti paleontologi


Se siete anche voi nel bel mezzo della frenesia primaverile e state piantando gerani sul balcone come se non ci fosse un domani (e come se poi foste in grado di non farli stincare di sete, cosa che a me capita ogni anno...), tenete da parte un vaso e un po' di terriccio in cui non troveranno posto basilico o petunie, ma fossili di dinosauro fai-da-te per far giocare i bimbi agli apprendisti paleontologi.


Per creare i fossili è perfetta una semplice ricetta, antica almeno quanto un brontosauro, ma sempre efficace!

mercoledì 23 aprile 2014

La coroncina della fatina (per appiccicare i cattivoni)

"Puki, ti ricordi quanto ci siamo divertiti con quel braccialetto fatto col nastro adesivo?"
"Dici l'arma segreta del supereroe"
"Ancora fissato con i supereroi, eh? Vabbè, che ne dici se ci giochiamo di nuovo? Visto che è uscito un po' di sole potremmo fare una passeggiata e decorarlo con i petali dei fiori, e...
"Va bene ma facciamo che è un elmo spara petali per appiccicare i cattivoni"

Comunque, che sia una coroncina da fatina del bosco o un elmo spara petali contro i cattivoni, noi questo weekend abbiamo approfittato di un raggio di sole per fare una bellissima passeggiata e pure questa cosa qua...



Fare una corona o un elmo da decorare con petali, foglie o legnetti è molto semplice, richiede solo un piccolo trucco...

venerdì 18 aprile 2014

una molletta, un cartoncino e una buona Pasqua!




E sì, saranno lunghe le vacanze di Pasqua dei piccoli quest'anno. E sì, pare che il tempo sarà una vera ciofeca, ma ciononostante, che vi devo dire, sognavo questi giorni a casa a occhi aperti da settimane!

Spero che riusciremo a riposarci un pochino tutti e a divertirci coi piccoletti. Dopotutto a volte basta poco...

mercoledì 9 aprile 2014

Il vasetto coniglietto per l'educazione vegetale dei piccoli

Dopo una gita al vivaio, con soddisfazione ho trapiantato ovunque gerani e margherite e in un attimo in casa nostra è arrivata la primavera!

Qualche ora dopo Puki si è presentato con gli occhi a cuoricino e un regalo per me: un' enorme manciata di petali dei miei ex-fiori. 
In un attimo in casa nostra è arrivato l'autunno…

Solo un giacinto è sopravvissuto alla strage. Ha avuto l'inaudito colpo di fortuna di essere stato piantato nel vaso-fai-da-te-che-vaso-non-è, intoccabile perché realizzato insieme al killer di fiori:




In teoria il vasetto coniglietto è perfetto per permettere ai piccoli di curare una piantina tutta loro, fin dal travaso. Ha il vantaggio di essere a costo zero, perché tutto di riciclo e perdipiù si realizza facilmente insieme con tre mosse 

domenica 30 marzo 2014

I braccialetti fai-fai-da-te (che il piccoletto fa-da-sé!)

Non posso farne a meno, quando sento al tg annunciare "questa notte dormiremo un'ora in meno", mi scatta la modalità turpiloquio, perché il passaggio all'ora legale, così come le preghiere ai santi protettori, o un litro di grappa prima di coricarsi, non cambia la triste realtà: Puki persevera a svegliarsi e svegliarci più volte ogni notte dell'anno.

In questo particolare weekend avevamo anche la certezza che saremmo stati in piedi dall'alba, e quel campione di coerenza di nostro figlio non ci ha delusi: alle otto stavamo già giocando, e un'ora dopo tiravamo fuori idee qualsiasi dal cilindro. Quella che vorrei raccontarvi oggi ha avuto un inaspettato successo, per cui se siete a corto di idee dovete provare

Facili da improvvisare anche mentre si hanno ancora i segni del cuscino sulla faccia. Tutto ciò che occorre sono...


giovedì 20 marzo 2014

10 idee per festeggiare la primavera

Avete annusato l'aria? Strizzato gli occhi alla luce del mattino che si infila tra le persiane prima della sveglia? 
Avete già sfoderato magliette a righe, smalti colorati e ballerine? 
Ah, no, scusate, questo è il mio personale modo di uscire dal letargo e festeggiare l'inizio ufficiale della Primavera.
Ma visto che il sole, sempresialodato, ci accompagna da qualche giorno, e che ero stufa dell'inverno già a novembre, ho raccolto nei giorni scorsi alcune idee, da realizzare con o per i bambini, per festeggiare la Primavera.


Ecco le mie dieci preferite



venerdì 3 maggio 2013

giochi all'aperto: il pompiere

Permettetemi una nota di commozione: non credevo che sarei riuscita a raccontarvi di giochi fatti col piccoletto all'aperto in questa primavera glaciale! 

Ma finalmente è accaduto, e, anche se si è reso ancora necessario un felpone, un timido raggio di sole ci ha convinti a osare un giochino che unisce due dei più recenti amori del piccolo: camion dei pompieri e spruzzino del giardino!



Questo è uno dei giochi alla "mi piace vincere facile", non avevo dubbi sul suo successo, e infatti Puki si è divertito moltissimo! 
Ecco quali attrezzature si sono rese necessarie per trasformare il quasi treenne in moderno draghetto Grisù...

venerdì 20 aprile 2012

Menù per la Giornata della Terra: innanzitutto germogli!

In occasione della Giornata Mondiale della Terra, che si celebrerà domenica 22 aprile, vorrei condividere una passione e una buona abitudine che pratichiamo da qualche anno e di cui andiamo tronfiamente fieri, soprattutto considerando che la nostra casa è di solito tristemente segnata dal Marchio Nero (© J. K. Rowling) del Pollice Oscuro!
Oggi vi racconto la nostra passione per...


mercoledì 28 marzo 2012

I ritrovamenti delle pulizie di Primavera: Sweet Paul Magazine!

Le pulizie di primavera si svolgono in modo pratico a casa mia: il punto di partenza non sono le tende o il cambio-armadi, ma il Mac. 
Facendo un po' di ordine in cartelle sparse sul desktop dai nomi esotici e incomprensibili quali "Mie", "Lo voglio!" e "Roba carina" mi sono imbattuta nel dimenticato e trascurato pdf di uno dei magazine on-line più belli che abbia mai visto: Sweet Paul Mag. 
Se ve lo siete perso approfittate dela mia sindrome da techno-Cenerentola per scoprirlo, vi suggerisco di iniziare dalla edizione primaverile del 2011, perchè interamente dedicata ai bambini.

Sweet Paul Magazine-numero della primavera 2011

lunedì 12 marzo 2012

la scoperta della primavera


Non avrebbe saputo dire da quanto durasse l'inverno: a volte gli capitava di pensare che il freddo fosse eterno! Certo, ricordava vagamente di aver riso come i cattivi dei cartoni viaggiando sulla bici di mamma, e di aver giocato nella sabbia al parco con i piedi nudi fino a tardi, ma era buio e freddo da talmente tanto tempo che non avrebbe saputo dire se fossero ricordi o sogni. Ecco il guaio di essere piccoli, pensava, sogni e ricordi spesso si confondono ed è così difficile chiedere spiegazioni a questi due... 
Ad esempio: perchè apri la porta e mi dici di seguirti? Dov'è la giacca? E il cappello? E cos'è questo calduccio? Primavera?? Che vuol dire "È primavera??"

giovedì 23 febbraio 2012

Caccia al colore: oggi si gioca sognando la primavera

Febbraio non mi piace molto, sulla carta il mese più corto mi sembra ogni anno lunghissimo, il lunghissimo ponte verso l'arietta frizzicorina di marzo e i primi fiori della Mimosa e della Forstizia. 
Questo è il periodo dell'anno in cui mi ammalo più facilmente, mettendo alla prova la mia proverbiale salute di ferro con l'idiozia: stufa di maglioni e colori tristi decido che è ora di primavera, comincio ad alleggerire cappotti e accessori senza troppo preoccuparmi del termometro che continua a scendere sottozero.
Anche quest'anno, dopo il gelo supremo dei giorni scorsi, i timidi raggi di sole che entrano dalla finestra mi fanno presagire l'arrivo di una stagione che adoro e di cui non vedo veramente l'ora! 
Forse il gioco di oggi precorre un po' troppo i tempi, ed è più adatto per corse scatenate nel parco in piena estate, ma mi è tornato in mente, dopo averlo segnato tra le cose da fare un giorno con Puki, parlando dei lavori da iniziare a fare in giardino. 
L'idea è assolutamente fantastica, quindi questo weekend, sia che possiate provarla andando in campagna o per boschi, sia che siate costretti a giocarci in casa, provate la...
Immagini, e idea, di Inner Child Fun

Potrebbero interessarti anche...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...