Visualizzazione post con etichetta Etsy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Etsy. Mostra tutti i post

venerdì 24 gennaio 2014

Il punto croce, ma non quello della prozia!

Cose che ho imparato questa settimana: se chiedi alla pettinatrice riflessi biondo-scuro-ramati probabilmente uscirai arancione. 
Se ci credi, ma ci credi davvero, può succedere di trovare quel cappottino di quella taglia a un mese dall'inizio dei saldi: una visione rara come un minipony in un libro della Mazzantini, ma capita.
Se non lo puoi fare mai, portare e andare a riprendere il piccolino all'asilo è bellissimo, e portarselo al parco giochi e a prendere una cioccolata calda lo è ancora di più!
Se, insomma, per una volta, puoi avere un giorno libero tutto per te accade che ti prende una insana euforia, e che ti vengono bizzarre idee, come lasciarsi andare a una nuova fissa: il punto croce
Che detto così sembra 'na roba da prozie impegnate a far passare la serata davanti a un concerto di Albano, ma ovviamente l'apparenza inganna: vorrei augurarvi buon weekend mostrandovi alcune idee che non hanno nulla di vecchiotto o retrò, anzi!

Su Mr Printables oggi! Gli animaletti da stampare e decorare per la camera dei piccoli.

E poi…

venerdì 13 dicembre 2013

Il presepe di carta (e gli altri giochini) di Pukaca

Albero di Natale: celo! Lucine sparpagliate per casa: celo! Presepe… ecco, no, il presepe manca. 
Le "mie" statuine, quelle che mettevo in fila sulla scrivania della mia stanza di bimba, sono ancora in una scatola di legno conservata a casa dei miei in attesa che il piccoletto cresca abbastanza da poterne capire il significato.

Questo era il programma, almeno fino all'altro giorno, quando Puki si è lanciato in un monologo dei suoi, meravigliosamente bizzarro e sconclusionato, una fiaba della buona notte natalizia tesa a spiegarmi come Gesù Bambino sia il piccolino di Babbo Natale e madre ignota, anche se ho colto un allarmante accenno a una renna.

Dopo che il piccoletto era crollato, e io riuscita a smettere di ridere, ho trovato su Etsy un coloratissimo presepe di carta, da stampare, assemblare e trasformare così in un teatrino, perfetto per raccontare al piccoletto la versione ufficiale sull'arrivo di quel bimbo, che a ben pensarci è già di per sé una gran bella fiaba, o provocare uno "sciopone" ai nonni con la messinscena della sua reinterpretazione! :)





Le cosette di Pukaca, sia quelle natalizie che le altre, hanno la capacità di mettermi il buon umore, innanzitutto perché sono molto molto colorate!

lunedì 6 maggio 2013

The Wandering Workshop: i giocattoli fatti a mano che sanno di mare

Linee semplici e pulite, design creativo, realizzazione artigianale e legno. C'erano diverse ragioni, immediatamente intuibili, per cui ero destinata a innamorarmi dei giocattoli fatti a mano di The Wandering Workshop, ma qualcosa ancora mi sfuggiva: quei colori, naturali ma vibranti, mi ricordavano qualcosa e mi incuriosivano. 




Volevo saperne di più e sono andata a curiosare, scoprendo così la storia di un atelier su una piccola isola delle Cicladi, con la porta spalancata sulla luce e i colori del Mediterraneo, e una coppia di giovani artigiani con un sogno.



giovedì 28 febbraio 2013

Cibo di feltro: i capolavori di Milkfly e io

Quando abbiamo finito l'eterno progetto della cucinetta fai-da-te, il piccolo duenne ha iniziato a preparare manicaretti a base di qualunque ingrediente fosse in grado di reperire sul pavimento, e a casa mia, credetemi, c'è l'imbarazzo della scelta... 
Gli ingredienti veri che ero più che disposta a donargli, pur di farlo smettere di ravanare negli angolini polverosi, erano invece del tutto snobbati o direttamente rosicchiati: urgeva realizzare una credibile via di mezzo fra la fantasia e la realtà, ed è stato allora che mi sono innamorata del cibo in feltro e che, cercando ispirazioni su e giù per la Rete, ho incontrato su Etsy lei, Huong Huynh, e il suo negozio Milkfly.



La realizzazione del cibo in feltro ha raggiunto vertici di precisione e bellezza da lasciare senza fiato, e i lavori di Milkfly non sono da meno, (no, dico, avete visto il pane? E l'uovo?), ma ciò che mi ha veramente colpito e fatto passare dallo stupore alla cotta adolescenziale sono le parole con cui si descrive Huong Huynh, un vero uragano di allegria e ottimismo!

giovedì 22 novembre 2012

Giochi di carta: il mondo a colori di Ellen Giggenbach

Lo dichiara subito, con semplicità: le sue creazioni sono sculture di carta decorata e ritagliata a mano. 
Non può immaginare come queste poche parole facciano immediatamente scattare un colpo di fulmine nei miei occhi e nel mio cuoricino...

E infatti quando mi trovo davanti i lavori di questa creativa provo tutti i sintomi dell'innamoramento: non vedo in loro alcun difetto, mi mettono allegria con un solo sguardo e vorrei che venissero presto a vivere in casa mia!

Oltre a vivere ritagliando carta colorata, cosa che già me la renderebbe simpatica a sufficienza, questa donna esibisce uno stile unico, vagamente retrò e folk, capace di aggiungere buonumore e luce a qualsiasi bigia mattinata invernale!




giovedì 18 ottobre 2012

Da Etsy con ironia: due chiacchiere con madamaRobè

Conoscete Etsy, vero? È uno dei più grandi negozi virtuali di handmade in cui i creativi possono aprire una propria vetrina e mostrare e vendere i propri prodotti, nonchè uno dei miei rifugi preferiti in cui ricaricare le pile, in cui perdersi, saltellando di negozio in negozio, di creativo in creativo, alla ricerca di ispirazione e idee, e in fuga dai programmi televisivi che il Vet adora, e che ogni tanto mi propina, su catene di montaggio di fabbriche assurde o su americani messi malissimo impegnati a fabbricare alcolici in uno sperduto boschetto della Virginia... 
E proprio mentre la tv mostrava il complicato procedimento con cui si creano gli stuzzicadenti, io incontravo Roberta e le sue spille.


Il negozio di Roberta mi ha messo allegria fin dal nome: madamaRobè, adorabile! Curiosando fra le sue creazioni, spille-fumetto dalla forte personalità, mi sono più volte scompisciata dal ridere! Date un'occhiata, per esempio, alle pillole di ironica saggezza esibite dalle piccole spille, alternate ai momenti di pura e gioiosa "stupidera"...

lunedì 25 giugno 2012

Etsy e il cambiamento: Misala

Durante una della mie liberatorie fasi di cazzegg appagamento creativo su Etsy mi sono imbattuta in Misala,  il negozio di Michelle Chan: inutile dire che le sue creazioni mi hanno ricaricato un sorriso un po' appannato da caldo e voglia di vacanze, mi hanno incantato come nemmeno una seienne saprebbe fare e mi hanno fatto prudere la carta di credito. Perchè?
 Ve lo mostro subito:
Credo seriamente che non siano necessari altri motivi per innamorarsi di questo negozio, ma devo ammettere che mi ha conquistata anche la storia personale della sua proprietaria.

martedì 24 aprile 2012

Sulle tracce di Mr. Fox

Sulla genialità di Roald Dahl non ho più dubbi da tempo e pure Wes Anderson mi è sempre stato simpatico, ma l'unione delle due menti ha creato a mio parere un capolavoro, la versione cinematografica di Fantastic Mr. Fox, di cui mi ero innamorata ben prima che arrivasse Puki.
L'altra sera gli abbiamo mostrato qualche minuto del film (leggi: ce lo siamo riguardati con la scusa del bambino mentre lui distruggeva le macchinine e ogni tanto ne seguiva qualche minuto e sghignazzava) e così sono ricaduta nel tunnel nella tana della volpe...
In piena Fox-mania mi sono preparata per realizzare un'idea che credo piacerà molto a Puki...

Di che si tratta? Un po' di suspense! Ci sto lavorando! Vi racconterò risultato e, soprattutto, fonte domani...
Nel frattempo ho trovato alcune idee carine e vorrei condividerle invitandovi a partecipare alla più innocua e virtuale caccia alla volpe che esista...

mercoledì 11 aprile 2012

Gli stampini con la gomma: l'apprendista e la maestra...

Nel caso ve lo stiate chiedendo l'apprendista nella tecnica di stampa con la gomma sono, ovviamente io... la maestra? 
Si chiama Patricia, è una ragazza italiana che vive a Parigi e che ho conosciuto dopo essermi incantata davanti ai suoi lavori. Patricia mi ha gentilmente incoraggiata a sperimentare la sua tecnica e autorizzata a pubblicare le sue immagini.
Dove la trovate? Ve lo dico in fondo al post, perchè altrimenti il confronto fra i miei paciocchi e i suoi piccoli capolavori diventa umiliante!!

Ecco come lavora un'apprendista:

Potrebbero interessarti anche...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...