giovedì 29 marzo 2012

I due mostri del mio bagno

Faccio outing: penso di essere negata per il cucito ma ho deciso di mettermi alla prova dimostrando a me stessa e tutto il mondo di essere una Astuta Principiante... di cosa sto parlando? Ma ovviamente dello Strano Concorso Mostruoso di Barbara, la mia amica Mamma Fatta Così...

per partecipare al concorso di Barbara volate qui

mercoledì 28 marzo 2012

I ritrovamenti delle pulizie di Primavera: Sweet Paul Magazine!

Le pulizie di primavera si svolgono in modo pratico a casa mia: il punto di partenza non sono le tende o il cambio-armadi, ma il Mac. 
Facendo un po' di ordine in cartelle sparse sul desktop dai nomi esotici e incomprensibili quali "Mie", "Lo voglio!" e "Roba carina" mi sono imbattuta nel dimenticato e trascurato pdf di uno dei magazine on-line più belli che abbia mai visto: Sweet Paul Mag. 
Se ve lo siete perso approfittate dela mia sindrome da techno-Cenerentola per scoprirlo, vi suggerisco di iniziare dalla edizione primaverile del 2011, perchè interamente dedicata ai bambini.

Sweet Paul Magazine-numero della primavera 2011

martedì 27 marzo 2012

il Muppet Show va in scena a casa mia

È stato un inizio di settimana alquanto difficile: Puki ha raccattato in giro un annoiato esemplare di virus delle vie respiratorie che si è scatenato nel weekend impedendogli di godere appieno del sole di questi giorni e facendolo bruciare di febbre. 
Si è dormito poco, si è giocato molto, ma con molta pazienza, e all'alba del martedì le mie occhiaie sono pronte per una settimana all-inclusive di coma profondo per accettare di sparire.
Non potendo correre a prenotare la mia vacanza alle terme mi toccherà correre a scaricare un pdf molto speciale dallo stesso alto potere ricostituente...


venerdì 23 marzo 2012

Quando "Piccolo blu e piccolo giallo"giocano con Piccolo Notaio

Dopo aver strapazzato il mio ultimo neurone alla ricerca di un modo per far giocare il Piccolo Notaio con acqua e colori, sue personali estreme passioni, e aver prodotto una soluzione per colorare con l'acqua che il nanetto ha clamorosamente adorato, ho capovolto la situazione e deciso di... colorare direttamente l'acqua. 
La nostra fonte di ispirazione è un capolavoro per infanti e madri trentenni (ahem...)...
Piccolo Blu e Piccolo Giallo,  Edizioni Babalibri

mercoledì 21 marzo 2012

Il secondo giorno di Primavera

Complice l'anno bisestile, completamente rimosso anche se ci ha permesso di costruire la Macchina del Tempo, mi sono persa il primo giorno di primavera, che è stato ieri, 20 marzo... Non che sia solita organizzare chissà quale bolgia pagana, ma mi fa sempre piacere battere il cinque all'equinozio e dare il benvenuto alla nuova stagione. 
Per rimediare mi sono immersa nella realizzazione di un piccolo oggetto che trasuda primavera da ogni singolo frammento colorato di carta velina: signore e signori, il caleidoscopio. 

martedì 20 marzo 2012

CLUMP-O-LUMP: i giocattoli che piacciono a me...

Sarà il loro appeal a metà strada fra Tarantino e Tim Burton, sarà perchè nascono da uno dei miei giochi preferiti, quel "mescola-animali", che oggi si chiama "Mix-and-Match", da sempre fonte di situazioni buffe, inaspettate e grottesche, ottime per dare addirittura il via a delle storie un po' come piacerebbe a Rodari, sta di fatto che i Clump-O-Lump sono tra i giocattoli che vorrei un giorno regalare al Piccolo Notaio, anche per vedere la sua faccia quando strappandolo dalle mani della sua amichetta, questa volta si ritroverebbe con mezza tigre. 
Molto salomonico!

lunedì 19 marzo 2012

per la festa del papà (il mio)

Non è il luogo giusto per dire a mio padre quanto io lo adori. E forse nemmeno occorre ricordagli quanto conta per me il suo insegnamento, nelle mie scelte, nei miei ragionamenti, ogni giorno, anche ora che ci vediamo meno, o ringraziarlo per avermi aiutato a diventare la persona che sono, sicuramente non perfetta, ma sicura di sé, delle sue scelte e perdutamente innamorata della vita. 
Il luogo giusto sarà davanti a lui, per poter nascondere il piccolo imbarazzo di quel momento dandogli un bacio e lasciandomi fare il solletico dai baffoni.
Ma questo blog non sarebbe ciò che è, cioè un piccolo angolo virtuale di casa mia, se non ci fosse un pensiero per te oggi.
E qui te lo dico con le parole della poesia che "ho scritto" all'asilo per te, e che tu hai conservato per trent'anni: ti voglio bene, papà!



venerdì 16 marzo 2012

Come catturare un folletto

Il 17 marzo è il giorno di San Patrizio e dal momento che nel mio petto batte il cuore di un'irlandese mancato questa festa va onorata, e lo si fa organizzando una caccia al tesoro speciale: dobbiamo acchiappare un leprecauno, l'astutissimo folletto dispettoso dell'immaginario irlandese. Secondo la tradizione chi si dimostra talmente furbo da riuscire a catturare quest'esserino magico può chiedergli di esaudire tre desideri, o di rivelare come raggiungere la pentola colma di monete d'oro nascosta alla base dell'arcobaleno, entrambe validissimi motivi per realizzare una geniale...TRAPPOLA PER LEPRECAUNI!

La nostra trappola per leprecauni è pronta! Attenti a voi folletti!
Il primo passo per catturare un leprecauno è attirarlo nella nostra casa con trucchetti, vediamone alcuni...

I bambini golosi per la festa del papà preparano biscotti!

Arianna è la padrona di casa del blog Bambini Golosi e una giovane mamma di due bimbi per i quali si ingegna a sperimentare e ideare ricette gustose, ma al contempo decisamente sane, strizzando un occhio alla cucina vegetariana e concentrandosi sulla qualità dei prodotti. Le sue proposte mi sono state molto utili durante il nostro percorso di autosvezzamento e i suoi hamburger vegetali, declinati in mille varianti, sono un appuntamento settimanale sulla tavola di Puki.
Ecco perchè sono particolarmente orgogliosa di ospitarla oggi con una ricetta, tutta nuova, che Arianna ha voluto regalarmi per la mia raccolta di snack gustosi e sani "Siamo alla frutta", ma che mi sembra perfetta anche da preparare con i bimbi e regalare per la festa del papà.

Lascio la parola ad Arianna e ai biscotti-papà alla vaniglia e cacao di Bambini Golosi

"Oggi cucino per Giada, un'amica blogger che mi ha invitata nel suo fantastico mondo di giochi e idee sorprendenti per stupire i nostri bambini "Quandofuoripiove"! 
Per lei ho deciso di preparare dei biscottini speciali che ai miei figli piacciono tantissimo... gli omini alla vaniglia e cacao! 
Con questa ricetta partecipo anche alla sua raccolta "Siamo alla frutta. Snack energetici per bambini energici". 
Ma ora passiamo agli ingredienti:
E no! Grazie a te!!
E sul blog di Arianna potete trovare alcune mie idee per festeggiare la festa del papà... adoro le sinergie fra blogger!

giovedì 15 marzo 2012

Architettura del paesaggio...in 5 minuti

Il mondo di carta di Mr Printables
Costruire lo scenario per i propri giochi è semplice, basta lasciare i bimbi liberi di inventare per vedere i vetri della finestra trasformarsi nello spazio siderale, il tappeto nelle dune di un deserto, il lavandino nell'Oceano Indiano infestato dai pirati. 
Ciononostante trovo l'idea di Mr Printables geniale: sul suo sito si possono scaricare gratuitamente una serie di pattern che, stampati su normalissima carta, e ritagliati nelle forme preferite si trasformano in prati fioriti, cespugli, laghetti, montagne e boschi. Si può così giocare a ideare e realizzare il paesaggio dei propri sogni con forbici e nastro adesivo. È semplice, e il risultato è davvero carino.
Il nostro paesaggio di montagna

mercoledì 14 marzo 2012

Il bagnetto? A noi piace con le balene e i mostri di Loch Ness...

Come ho già avuto modo di raccontare, a metà fra la rassegnazione e lo sconforto, il nanetto adora tutto ciò che è correlato all'acqua, pertanto il bagnetto diventa, più che una necessità, una vera e propria passione da godersi il più a lungo possibile: si gioca con le bolle, con la doccia, con i travasi, con le marionette da dita subacquee e, da oggi, anche gli animaletti di spugna fatti da mamma... durante l'eterno bagnetto precedente...


martedì 13 marzo 2012

Quando i leoni ruggiscono in olandese

Mi sono innamorata di una nuova rivista on-line: MoodKids
È in realtà più che altro una cotta, di quelle che ti prendi alle medie quando ti piace un tipo con cui non hai scambiato neanche una parola... 
Il paragone calza, perchè MoodKids è olandese, e devo ammettere che, pur incantandomi a guardare le figure, intuisco appena l'argomento dell'articolo... 
Nonostante il tentativo di affrontare il sito con il traduttore di Google si sia rivelato una tristissima esperienza, non soddisfatta sono partita per l'esplorazione del loro blog. 
L'esito è stato scontato: olandese vince su vercellese 10-0, ma mentre scrollavo i post con un occhio solo all'improvviso la tag "free-download" mi è apparsa con il suo appeal inconfondibile e tentatore. L'ho seguita ed ecco qui il risultato...

Devo aggiungere altro? Munitevi di un mini-dizionario di olandese e correte a scaricare questo splendore! 
Il link per raggiungere il leone di MoodKids è questo.



lunedì 12 marzo 2012

la scoperta della primavera


Non avrebbe saputo dire da quanto durasse l'inverno: a volte gli capitava di pensare che il freddo fosse eterno! Certo, ricordava vagamente di aver riso come i cattivi dei cartoni viaggiando sulla bici di mamma, e di aver giocato nella sabbia al parco con i piedi nudi fino a tardi, ma era buio e freddo da talmente tanto tempo che non avrebbe saputo dire se fossero ricordi o sogni. Ecco il guaio di essere piccoli, pensava, sogni e ricordi spesso si confondono ed è così difficile chiedere spiegazioni a questi due... 
Ad esempio: perchè apri la porta e mi dici di seguirti? Dov'è la giacca? E il cappello? E cos'è questo calduccio? Primavera?? Che vuol dire "È primavera??"

venerdì 9 marzo 2012

KIKO KIDS: i giocattoli che piacciono a me...

I giocattoli che piacciono a me sono fatti di idee, non di plastica, di immaginazione, non di passività e, perchè no, di design.
Come evitare di adorare le produzioni di Kiko Kids? Non lo evito, semplicemente mi rassegno ad adorarle...

mercoledì 7 marzo 2012

Rotoli di cartone: non buttateli, nascondono un mondo!

il mondo in un rotolo 
Giocare trasformando i rotoli di cartone della carta igienica e della carta cucina è un grande classico, mi ricordo che li collezionavo già da piccola, e una trentina (scarsa, eh!) di anni dopo la situazione non è migliorata... 
Però ho visto alcune idee che valgono la pena di essere ricordate e soprattutto ho potuto collaborare con una grande artista, che ha messo a disposizione i suoi lavori per dare vita a una istallazione di eco-giochi immersi nella natura... 
...parlo della piccola-grande Giorgia, mia inviata creativa speciale.

Brillantini fai-da-te: pronti in 10 minuti!

Un pomeriggio di pioggia dopo i primi giorni di sole primaverile hanno fatto sprofondare la mia luminosissima casa nel solito grigiore invernale vercellese... Mentre il nanetto batteva sulla finestra per chiedere -ululando- di uscire a giocare in giardino, io pensavo a una soluzione per riportare la luce in casa...
muble muble... GLITTER!
Avevo letto un tutorial facile facile per preparare i brillantini in 10 minuti e ho pensato di metterlo alla prova, orologio alla mano.
Accendiamo il forno a 180 gradi (perchè intanto cuoceranno i muffin) e iniziamo.


lunedì 5 marzo 2012

La piccola fiammiferaia 2.0

Matchbox People di Mai Ly Degnan
Per iniziare la settimana sotoo al diluvio universale (sempre un bel luogo la Pianura Padana) mi sembrao adatte queste creazioni deliziose, poetiche, ma al contempo un po' malinconiche.
L'autrice è una piccola fiammiferaia contemporanea, la giovanissima illustratrice Mai Ly Degnan.

Se non sono piccole cose queste...
Io corro a leggere la formula magica, perchè della pioggia sono già stufa! 
Buona settimana!

venerdì 2 marzo 2012

Il calendario 3D di Marzo: se la primavera è lenta come una lumaca...

Aspettate a girare il foglio del triste calendarietto in bianco e nero: c'è un'alternativa da scaricare gratuitamente, stampare e piegare, per divertire i bimbi e aggiungere un po' di allegria agli impegni di Marzo.

Il pdf del calendario si scarica qui
Il luma-calendario è una creazione di Scout Creative (Ve lo ricordate? Ero già impazzita per questo suo bellissimo calendario Schiaccianoci di Dicembre e per i suoi giochi di carta ).

sono versatile!

A distanza di pochi giorni ho ricevuto due premi Versatile Blogger Award, un passaparola tra blogger che segnalano i propri preferiti, e la cosa mi ha fatto un piacere immenso. Inutile dire che il primo premio fa una certa impressione, riceverlo poi da due blogger davvero speciali e sicuramente versatili mi ha emozionato e inorgoglito assai! Grazie ragazze!

Le regole del premio sono queste:

1. Ringraziare la persona che vi ha nominato e mettere il link del suo blog.

quindi: 
grazie Fab di momMADE (http://fabianacanale.blogspot.com/)
e grazie piccola Alice ( e grazie pure alla Ragazza! http://alice555.blogspot.com/)

2.Condividere 7 fatti/cose/notizie su di voi.

quindi ecco le 7 news...
 

3.Conferire l’award ad altri 15 blogger che ritenete abbiano un blog interessante (o che apprezzate particolarmente) e fargli sapere che hanno vinto.

Ecco le mie vincitrici, in ordine casualissimo: the versatile blogger award goes to...


http://www.mammafattacosi.com/

E ora v
ado ad avvisarli...

P.S. i credits fotografici delle mie news, per brevità, sono riuniti in una board di Pinterest QUI

giovedì 1 marzo 2012

Il mini-tutorial del mini-pompom

Il pompom è una malattia, una di quelle toste però!
Tutto ebbe inizio intorno ai miei dieci anni (momento amarcord, ma la faccio corta, don't worry!). Avevo bisogno di una coppia di grandi pompom da cheerleader per il saggio di danza e avevo completamente dimenticato di avvisare la mia mamma, arrivando bella bella al mattino dell'ultimo giorno disponibile, con la notizia che mi servivano entro la lezione del pomeriggio questi indispensabili attrezzi di scena e che altrimenti la mia vita non avrebbe più avuto alcun senso e sarei morta di vergogna ululando sola in un vicolo buio...
Ricordo che fui spedita a scuola dopo essere stata debitamente cazziata per il ritardo, ma al mio ritorno erano lì: pelosissimi, colorati ed enormi: i miei primi pompom!
Il trip non è mai passato e nel corso degli anni i pompom sono diventati decorazioni di sciarpe e cappelli, chiudi-pacchetti, palline per l'albero di Natale. 
Quest' inverno, per distrarre un mini bimbo febbricitante, si sono trasformati in fiocchi di neve per fare una battaglia a palle di neve in casa (a proposito: idea piaciuta un sacco!).
Per questo quando ho visto il tutorial per creare i mini pompom non ho potuto trattenermi e ho dovuto provare.




Potrebbero interessarti anche...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...