Oggi ho un'ospite, è un'amica, di quelle care, che quando inviti a cena arrivano con un sorriso e gli avanzi per improvvisare il secondo e ti aiutano a preparare il tavolo, perché sanno meglio di tuo marito dove trovare i tovaglioli e i bicchieri.
La mia amica ha moltissime qualità e un enorme difetto: quello di non riconoscere mai veramente nessuno dei suoi pregi... quella dannata mania di perfezionismo, Elisa!
Tra le altre cose Elisa è una ottima cuoca, di più, mancata pasticcera, abile al punto da decidere di buttarsi, dopo la nascita della bimba, in un complicato e bistrattato ambito della produzione dolciaria: i dolci "senza".
Senza uova o senza latte, senza burro o senza glutine: i "senza", detestati dai golosi di tutto il mondo, si trasformano nelle sue mani in fragranti e leggerissimi dolcini, che si possono mangiare a palate con moderati sensi di colpa e preparare a cuor leggero per le merende dei bimbi.
È il caso dei suoi dolcetti rustici ai pinoli, la ricetta che oggi Elisa ci regala in occasione dell'evento "Liberiamo una ricetta!"
![]() |
Foto e ricetta di Elisa Falorni |
Vi racconterò qualcosa in più su questa ghiotta iniziativa... dopo avervi regalato la ricetta di Elisa: a lei la parola!