lunedì 29 ottobre 2012

Riciclare il cartone: il cannocchiale magico

Per Puki ritaglio e riciclo cartone, plastica, raccolgo foglie, scampoli, gomitoli e cerco bizzarre tecniche per creare paste modellabili in casa.
Perché?

Perché sporcarmi le mani è il mio modo di essere creativa, e tra tutti i dubbi e le insicurezze che ho come mamma, se guardo bene in un angolo trovo una certezza: io credo che l'amore per il pasticciare, il fare e il disfare, la voglia di scoprire la vita nascosta degli oggetti e inventare storie e personaggi, siano, tra tutti i doni che posso fare a Puki, tra tutti gli insegnamenti che posso trasmettergli, tra i più importanti.
Credo che queste semplici ore di gioco lo aiuteranno un giorno a fidarsi della sua immaginazione, a chiamarla in causa ogni volta in cui sarà necessario re-inventare il proprio mondo, o semplicemente colorarlo un po'.

Basteranno semplici giochini per imparare a guardare con gli occhi della fantasia?
Io ci credo e ci provo, e continuerò a farlo fino a quando mi manderà a quel paese, ma rigorosamente in modo non banale e creativo...

Oggi ricorro a un aiuto speciale:

giovedì 25 ottobre 2012

Devo svelarvi un segreto...

Pssss.... devo svelarvi un segreto...

Ma sono emozionata e ancora decisamente incredula, mi impappinerò e lo dirò nel modo più triste possibile, anche se si tratta di una novità che mi rende orgogliosa e semplicemente felice!
Vabbè, lo dico...

Da oggi mi trovate anche su Le Funky Mamas!!

 E non sarò lì di passaggio, ma per tenere addirittura una rubrica tutta mia, e solo questo vi da la misura di quanto siano folli le due mamme più funky del web!
Una volta al mese troverete idee, giochi ed esperimenti scelti avendo chiare in mente le solite tre parole d'ordine: semplice, divertente, colorato!


La rubrica è on-line da ieri, con un post dedicato a un'idea per decorare casa per Halloween (ma anche per Natale, per un buon-non-compleanno, perchè ci va, per aggiungere colore alla nostra vita). 


Fatemi sapere cosa ne pensate! Mi aspetto critiche e coccole, le prime per migliorare, le seconde per calmare la notevole ansia da prestazione!
 

martedì 23 ottobre 2012

Attività per Halloween: gonfiamo un fantasma!

Come vi avevo anticipato a scorsa volta, raccontandovi l'incredibile successo personale del giochino del Ragnetto Whisky, abbiamo sperimentato una seconda attività ispirata ad Halloween incredibilmente semplice, ma altrettanto d'effetto: anche questa volta Puki è impazzito, tanto da chiedere il bis ben due volte. Ebbene sì: questo weekend le mie proposte hanno riscosso molto successo, pertanto con soddisfazione e convinzione vi racconto che...


Il giochino, ispirato da questo post, si basa sulla reazione tra bicarbonato e aceto, che sviluppa anidride carbonica. 
Un trucchetto da nonni, insomma, uno dei più classici e conosciuti, ma forse proprio per questo un successo garantito! Non occorre molto altro per gonfiare un fantasma, ma per amor di precisione ecco la lista degli ingredienti 

lunedì 22 ottobre 2012

Attività per Halloween: il ragnetto Whisky!

Questo è forse l'ultimo anno in cui non festeggeremo Halloween. 
Fino ad ora, infatti, ci siamo tenuti fuori dalla festa e dal suo corredo di fantasmi, pipistrelli e zucche stregate, perchè Puki è decisamente un po' piccolo per le fantastiche idee spaventose che ho visto in questi giorni in giro per la Rete, ma credo che il prossimo anno inizierà a subire tutto il fascino di Halloween, quel mix di travestimenti, storie dell'orrore e dolcetti, irresistibile per gli abitanti della casa che sfiorano il metro e mezzo!
Per ora abbiamo sperimentato tre idee adatte ai piccolissimi come Puki, che ci hanno letteralmente conquistato: una ve la racconto oggi, una nel prossimo post e l'ultima... è una enorme sorpresa! O forse uno scherzetto di Halloween...

Il primo passatempo ha per protagonista un ragnetto e la sua tela...


Il semplice giochino ha entusiasmato Puki, gli è piaciuto da impazzire, tanto da impegnarlo per una mezz'ora buona e lasciarlo poi soddisfatto e sudatissimo sul pavimento a canticchiare "il ragnetto Whisky", hit della settimana a casa nostra....

giovedì 18 ottobre 2012

Da Etsy con ironia: due chiacchiere con madamaRobè

Conoscete Etsy, vero? È uno dei più grandi negozi virtuali di handmade in cui i creativi possono aprire una propria vetrina e mostrare e vendere i propri prodotti, nonchè uno dei miei rifugi preferiti in cui ricaricare le pile, in cui perdersi, saltellando di negozio in negozio, di creativo in creativo, alla ricerca di ispirazione e idee, e in fuga dai programmi televisivi che il Vet adora, e che ogni tanto mi propina, su catene di montaggio di fabbriche assurde o su americani messi malissimo impegnati a fabbricare alcolici in uno sperduto boschetto della Virginia... 
E proprio mentre la tv mostrava il complicato procedimento con cui si creano gli stuzzicadenti, io incontravo Roberta e le sue spille.


Il negozio di Roberta mi ha messo allegria fin dal nome: madamaRobè, adorabile! Curiosando fra le sue creazioni, spille-fumetto dalla forte personalità, mi sono più volte scompisciata dal ridere! Date un'occhiata, per esempio, alle pillole di ironica saggezza esibite dalle piccole spille, alternate ai momenti di pura e gioiosa "stupidera"...

martedì 16 ottobre 2012

i nostri lecca-lecca speciali

Abbiamo fatto una merenda peccaminosa e ce la siamo meritata!
La scorsa settimana Puki ha affrontato il secondo inserimento al secondo nido. La prima esperienza, l'anno scorso, era stata a dir poco drammatica per entrambi pertanto questa volta arrivavamo carichi di ottimismo: certamente non poteva andare peggio!
L'impatto con le nuove tate e gli altri bimbi è stato entusiasmante e non conosco le parole giuste per raccontare quanto sia stato meraviglioso e quanto mi abbia fatto sentire carica di energia e sicura di me, lasciare all'asilo il mio bimbo sereno e con un gran sorriso sulle labbra invece che in lacrime, come è accaduto per oltre sei mesi lo scorso anno!
Per festeggiare questa settimana così ricca di novità e decisamente stancante, ci siamo pappati i migliori lecca-lecca fatti in casa che la storia ricordi, capaci di mescolare godurioso cioccolato a un sanissimo spuntino di frutta...
Ok, abbiamo svaccato, ma lo abbiamo fatto alla grande, con...


Il procedimento è talmente facile e veloce da risultare pericoloso: se bastano cinque minuti per avere dei simili chupa chups al cioccolato cosa sulla faccia della Terra potrà mai impedirmi di farne ogni giorno??
Ma prima gli ingredienti.

domenica 14 ottobre 2012

Il dreamcatcher di Puki

Mangia? Dorme? Queste sono le domande che una neo-mamma si sente ripetere a partire da 5 minuti dopo la nascita del bimbo. A me generalmente facevano solo la prima: le occhiaie blu e l'aria un po' ottusa di chi ha la testa perennemente avvolta nella nebbia e nel sonno probabilmente rispondevano alla seconda. 
Puki non ha mai dormito molto. Per un anno e mezzo i risvegli notturni erano decisamente frequenti, per usare un eufemismo. Basti dire che una notte ci siamo decisi a contarli e abbiamo abbandonato la sfida, depressi e spossati, dopo essere arrivati al numero 21...
Ora va meglio, anche se i tre risvegli di ogni notte spesso non sono colpa di ritmi sonno-veglia sballati, ma di spaventevoli incubi che lo lasciano tremante e in lacrime fino a quando coccole e parole dolci non gli permettono di riaddormentarsi. Ecco, diciamo che se riuscissimo a scacciare anche questi brutti sogni sarebbe meglio per tutti!
Un po' per scherzo, un po' per gioco e un po' per vera fiducia nella magia della delle leggende, ho pensato di creare un dreamcatcher, un acchiappasogni, da appendere sul lettino di Puki, per imprigionare gli incubi prima che raggiungano il suo cuscino.
Ecco come è nato...


giovedì 11 ottobre 2012

Giochiamo con la testa fra le nuvole

Da quando ho memoria mi è stato rimproverato di avere la testa fra le nuvole. Non si tratta di una accusa ingiustificata, io sono davvero esasperante: dimentico le cose, faccio tutto con la testa altrove e così capita che le chiavi di casa finiscano nel freezer, il cellulare nella scatola dei biscotti, la borsa con la schiscetta per il pranzo sulla macchina sbagliata.
È distrazione, pura e semplice, è vivere sempre di corsa, desiderando fare un milione di cose quando si ha a malapena il tempo di farne una, con il prevedibile risultato di fare tutto in modo approssimativo. 
Non mi vanto di questa mia caratteristica, non la considero nè stravaganza nè superiorità nei confronti della quotidianità, a dire il vero anzi mi fa proprio imbufalire! Combno guai in continuazione, mi macchio in pochi istanti, mi cadono di mano bicchieri e piatti, mi dimentico le lavatrici piene o, al contrario, la biancheria stesa, per giorni: la quotidianità si considera superiore a me!
Da anni cerco di cambiare, mi convinco che una nuova moleskine, quell'app dell'Iphone o la semplice volontà, mi consentiranno di diventare una donna organizzata, precisa, magari meno macchiata e spiegazzata e un tantino più pratica.
Inutile dirvi che da anni fallisco miseramente, e che ormai sono prossima alla rassegnazione: se sulle nuvole sono nata forse è in mezzo alle nuvole che devo campare! 
Bè ieri Puki ed io l'abbiamo fatto, complice un'idea semplice e carina che credo vi piacerà quanto è piaciuta a noi! Di che si tratta? Indovinate, dai! 
Che cosa si ottiene con questi tre ingredienti?

lunedì 8 ottobre 2012

giochi per il bagnetto: come cambiare faccia al bagno

Vi ho più volte ammorbato raccontando quanto il bagnetto sia una faccenda seria e apprezzata a casa nostra: Puki può passare la serata immerso fra bolle e giochi e io posso riuscire a leggere alcune pagine di libro tra uno schizzo e l'altro. Durante una di queste sessioni eterne di giochi acquatici avevo realizzato una genialata, (e qui metto da parte la mia scarsa autostima, perchè quando un bimbo gioca ogni volta con un giochino che gli ho inventato e creato in cinque minuti, allora lo chiamo genialata). Ritagliando una spugna da cucina erano nati pesciolini, ochette e il mostro di Loch Ness: perfetti giochini da attaccare e staccare dalle piastrelle umide. Da quel giorno i pesciolini avevano invaso sia il bagno, ma anche le pareti della doccia, le piastrelle della cucina e addirittura le finestre, trasformandosi in salvavita quando avevo bisogno che il duenne stesse fermo una manciata di minuti.
L'altra sera abbiamo provato una variante e deciso di...

mercoledì 3 ottobre 2012

Riciclare l'alluminio: i robot da cucina di Leukit!

È tardi, ed è una di quelle sere in cui sono contenta che Puki sia andato a nanna senza troppe storie perchè non è stata una buona giornata, e ho soltanto voglia di porvi fine e andarmene a dormire anch'io. 
È una di quelle sere in cui cedo alla tentazione di allungarmi per cinque minuti sul divano, con il mio portatile sulle ginocchia, così, tanto per dedicarmi cinque minuti e svuotarmi la testa dai pensieri con un giretto on-line. È una di quelle sere in cui il mio poco impegnativo momento di relax lascia spazio a una inaspettata scoperta che mi restituisce il sorriso, e la consapevolezza che, tutto sommato, le piccole preoccupazioni e i mini dispiaceri della giornata non sono stati poi un granchè. 
Vi presento l'immagine che mi ha restituito il buonumore, con la speranza che regali un sorriso anche a voi, vi presento i robot da cucina in alluminio riciclato di Leukit.

Tutte le immagini sono pubblicate per gentile concessione di Leukit

lunedì 1 ottobre 2012

Biscotti veloci per la colazione dei bambini (e dei loro dinosauri!)

Ci siamo dentro anche noi: ciò che fino a pochi giorni fa era una occhiata distratta al gioco del bimbo dei vicini è diventata una passione. 
Ci siamo innamorati dei dinosauri.
Mi dicono che non potrà che peggiorare, che presto lo stesso bambino che ancora pronuncia quando gli pare la prima sillaba delle parole, ci ammorberà con le differenze tra il Triceratopo e il Velociraptor e visto che tutte le catastrofiche previsioni delle altri madri si sono finora puntualmente realizzate, non dubito che accadrà!
L'altro giorno Puki era in pieno Dino-mood, e io avevo voglia di accendere il forno e di sperimentare la ricetta facile e veloce di un'amica per preparare dei biscotti un po' rustici, al grano saraceno, simili a quelli della marca pubblicizzata dal mugnaio Banderas, per intenderci. 
L'unico modo per riuscire a convincere il duenne a partecipare è stato unire i dinosauri ai biscotti, letteralmente, e creare...

 (ricetta con stupideira q.b.)


Potrebbero interessarti anche...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...