giovedì 31 ottobre 2013

di giocattoli fai da te e costumi di halloween dell'ultimo secondo...

In questi giorni di assenza dalla mia casetta virtuale non ho fatto altro che invadere quelle altrui, che quando una nasce logorroica è difficile che riesca a starsene zitta per un paio di giorni di fila!

E così questa settimana ho parlato di giocattoli fai-da-te e di costumi di Halloweeen per piccoletti da realizzare all'ultimo minuto...





Su Genitori Crescono trovate le istruzioni per realizzare in pochi istanti una catapulta: è un gioco davvero veloce da preparare ma soprattutto Puki l'ha adorato!! Dovete provarlo durante questo lungo weekend che sta arrivando!

Se invece è un costume di Halloween che vi manca, perché come me siete aficionados dell'ultimo minuto, c'è un'idea veloce e a costo zero che vi aspetta a casa delle Funky Mamas!


Vi auguro un meraviglioso fine settimana! Ci ritroviamo lunedì!


lunedì 28 ottobre 2013

giocattoli fai da te: La gru (che funziona davvero!)

"Torna l'ora solare: si dorme un'ora in più". 
Ecco nel 1996 questo significava cercare di bucare il coprifuoco di mamma e papà tirando indietro l'orologio nel mezzo della pista della disco. Nel 2009 per me, che sono vecchia dentro, era una frase da prendere alla lettera, ma è durata poco: dal 2010 significa esclusivamente farsi svegliare da Puki arzillo alle 6 invece che alle 7 e affrontare una domenica di 25 ore, quest'anno con l'aggravante di un bimbo che si rifiuta di fare il sonnellino. 
Proprio quello che sognavo.

Però... tra le tante (tantissime) cose che abbiamo fatto, fa bella mostra di sé anche questo giocattolo fai-da-te che si è rivelato un bel successone, quindi ve lo voglio raccontare.

Siore e siori...




Ovvero il giocattolo più semplice del mondo, che nasconde, però, un meccanismo, cosa che lo rende irresistibile per un treenne!

venerdì 25 ottobre 2013

"Oh No George!": il libro preferito di Puki (almeno per ora!)

Ci sono libri che semplicemente conquistano i bambini.
Non sono ancora riuscita a identificare le caratteristiche che a una sola occhiata lasciano intuire quale sarà un clamoroso successo col piccoletto di casa: ne ha amati con rime e senza parole, con illustrazioni, onestamente, tristanzuole o belle da lasciare a bocca aperta; libri semplici, che raccontano storielle un po' sciocche, e altri complicatissimi, con messaggi importanti nascosti fra le righe.

Questa volta però la scelta è stata facile!



"Oh no, George!è diventato il libro preferito di Puki (almeno per questa settimana), cosa di cui ero sicura, sapete perché?

mercoledì 23 ottobre 2013

Da maschere fai-da-te a gioco di famiglia, grazie ai superpoteri degli Improbabili!

Questa è (di nuovo) la storia di un gioco che nella mia mente nasce in un modo e che la famiglia travolge e stravolge fino a renderlo qualcosa di infinitamente più figo.
Questa è la storia di maschere pensate per Halloween che si trasformano in quelle di incredibili supereroi!

"Guarda che 'Gli Incredibili' ci sono già, non copiare..." (borbotta lui sbirciando sul mio schermo).

No problem! Visto che Gli Incredibili sono già presi, noi saremo...




Come dicevo nella mia mente queste avrebbero dovuto essere le nostre maschere di Halloween, ma siccome Puki odia mascherarsi e il Vet odia Halloween abbiamo trasformato un tantino l'idea iniziale fino a ottenere per caso un gioco di famiglia davvero divertente.

lunedì 21 ottobre 2013

giochi da fare in casa: quando il mare è una tavola!

Non è iniziata nel migliore dei modi: Puki mi ha chiamato nel cuore della notte solo per dirmi, sorridendo, che stava facendo bei sogni, ma per fortuna questo incredibile buonumore è proseguito al risveglio, trasformando quella che potenzialmente poteva essere una domenica di pioggia e sclero famigliare in una mattinata talmente perfetta da risultare inverosimile perfino al Mulino Bianco! 

Sono stata svegliata con coccole e risatine e, pur di mantenere quella atmosfera da fiaba, ho messo in campo l'artiglieria pesante e sparato in rapida sequenza una colazione cioccolatosa davanti ai Muppet, seguita da libri preferiti, macchinine a oltranza e un gioco inventato lì per lì per dimenticare di essere chiusi in casa, per sognare di essere ancora in vacanza.

Cosa in fin dei conti facile quei giorni in cui il mare...


Nascondersi sotto al tavolo è uno dei passatempi preferiti di mio figlio: ci si rintana per inseguire il gatto, spaventare le amichette ospiti per cena, svolgere attività proibite dalla legge di famiglia. 
Spesso ho pensato che per lui le gambe del tavolo racchiudessero un vero mondo parallelo, ebbene tanto vale sfruttarlo per giocare!

venerdì 18 ottobre 2013

Come affrontiamo noi le paure dei bambini? Col metodo Riddikulus!

Vorrei raccontarvi un episodio accaduto a casa nostra che ha fatto un po' riflettere me e mio marito sulla Paura, quella vera, con la "P" maiuscola, ovvero quella che può provare un piccolino di tre anni.




Mio marito è soprannominato "la matrioska", per la sua innata capacità di proporre al piccolo di casa e ai suoi amici giochi pirla per poi cercare, in seguito alle occhiatacce dei genitori, di distrarre i treenni tirando però fuori idee ancora più pirla. 

Insomma, come una bambolina russa sui generis, nasconde le boiate una dentro l'altra e quando inizia a scodellarle a catena non c'è modo di fermarlo.

Ebbene nel momento del bisogno questo pericoloso individuo è stato geniale!

martedì 15 ottobre 2013

Il fluido non newtoniano e la scienza applicata ad halloween!

"Fluido non newtoniano".
"Fammi capire, dovrei intitolare il post 'fluido non newtoniano'? Ma non sembra un giochino per halloween!"
"Perché non è un giochino per halloween, ma uno squisito paradosso scientifico..."

Ve la faccio breve: sono poche le occasioni in cui do incondizionatamente ragione a mio marito, non fosse altro che per puro spirito di contraddizione. La maggior parte del tempo lo passo ad annuire con convinzione per poi fare esattamente come voglio appena esce dalla stanza.

Questa è una di quelle volte...



Il motivo per cui non ho resistito alla tentazione di buttare in vacca il titolo del gioco è semplice: 

lunedì 14 ottobre 2013

Idee e giochi per halloween da stampare e scopiazzare

Non ho intenzione di cascare nella diatriba su Halloween, di discutere se sia un'americanata o se faccia in qualche modo parte della nostra tradizione (anche se in effetti, a ben vedere, poi è così... vabbè!).

Al piccoletto l'idea di una festa di mostri e streghe fa ridere tantissimo e anche a me mette allegria il livello di tamaraggine di certe idee che arrivano dall'America già da fine settembre.

Pertanto, invece di tenere in mano il teschietto per esclamare "halloween o non halloween" elimino il problema appendendolo al portoncino, insieme a qualche altra piccola decorazione e a qualche giochino che ho pescato in Rete in questi giorni e che vorrei mostrarvi per iniziare la settimana con il giusto livello di leggerezza!


Eccole qua: idee e giochi per halloween da stampare e scopiazzare!




giovedì 10 ottobre 2013

Il cartone e la creatività dei bambini

Oggi si parla di cartone, di riciclo decisamente creativo e di connessioni on-line che ti portano a conoscere persone che ci credono parecchio in quello che fanno, tanto da ideare un'iniziativa davvero figa cui, sappiatelo, ha partecipato metà del pianeta ma neanche un'italiano: inutile dire che dobbiamo assolutamente rimediare! 

Una di queste persone è il genere di creativa che sa trasformare una vecchia scatola di cartone in un giocattolo, ma anche in un mobile, in una maschera, in un gioiello e, infine, in un blog.




 The Cardboard Collective è una collezione di idee, tecniche e spunti, un vero e proprio collettivo del cartone, come il nome promette, dietro il quale c'è lei:

domenica 6 ottobre 2013

Giocare a calcio in casa? C'è il calcetto da salotto!

Tutto quello che so del calcio l'ho imparato da De Gregori e Holly & Benji...
"Nino non aver paura di tirare un calcio di rigore, non è da questi particolari che si giudica un giocatore..."

No, infatti, i nipponici insegnano che un campione si giudica dalla capacità di correre almeno tre puntate in un campo che ha la curvatura dell'orizzonte come il globo terrestre per fare infine goal con la catapulta infernale.

A parte queste reminescenze adolescenziali il calcio mi schifa. Completamente, totalmente. 

Per una somma fortuna mi è toccato in sorte un marito che lo ignora quanto me, bilanciato però da un piccoletto che ha appena imparato il significato della parola "Goal", e che cerca ogni giorno di far entrare il pallone in casa di soppiatto per una partita a "calzetto".

Per cui, con somma rassegnazione, ecco... 




Ovvero un modo per giocare a calcio in casa, senza distruggere la tv con una pallonata.

giovedì 3 ottobre 2013

Giocare in casa: la mia goccia di ottobre e le vostre idee!

"Tu! Csitto! Non parlare con la bocca piena!"
atunnno, vai a mettere 'a maglia!"

Devo ammettere che in questo periodo il biondino accetta le piccole norme che gli imponiamo con un eccezionale savoir-faire: le ascolta, le memorizza e inizia immediatamente a usarle contro di noi con pedanteria e spietatezza!

Ha gioco facile perché, inutile negarlo, noi siamo genitori che predicano bene e razzolano male, che impongono di non giocare a tavola e poi magari buttano un occhio all'Iphone, che urlano per chiedere di non urlare, che negano un biscotto prima di cena "perché sennò non mangi più" e sgranocchiano di nascosto le patatine.

E che impongono di indossare le calze perché adesso fa freddino e intanto vanno in giro a piedi nudi.

Ovviamente a Puki è bastata un'occhiata ai miei pollici intirizziti per decidere di togliersi i calzini: ha dichiarato che i suoi piedini erano arrabbiati e volevano spiegarmi il perché e di lì a poco il tutto si è trasformato in un gioco piccolo e buffo, perfetto per una rubrica piccola e buffa...



Potrebbero interessarti anche...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...