Ne ho viste tantissime versioni su e giù per la Rete: il gioco del pescatore era nella to-do-list da un po', aspettando che Puki fosse grande abbastanza per apprezzarlo e io decidessi quale fra le mille versioni tentare.
Alla fine ho scelto la più veloce, come al solito, ma pensa e ripensa mi sono venute in mente alcune varianti con e senza pesci e pure blandamente educative, da riproporre al nano, visto il successo del giochino...
Ve le racconto alla fine del post, prima vorrei mostrarvi la versione basic del nostro gioco del pescatore... e dell'astuto felino.
Che c'entra il felino? Bè, due sono stati i protagonisti del gioco: i due piccoli di casa, quello biondo e quello peloso, ovvero, come dicevo...
Preparare i pesciolini è facile e veloce: in questa versione last-minute occorrono cartone, graffette, un bastoncino da trasformare in canna e una calamita: questa è l'unica cosa che forse bisogna procurarsi, a meno che il vostro frigo sia popolato di magnetici ricordini kitsch come il mio...
Una volta ritagliati e decorati i pesci si attacca la graffetta, si compone la canna legando a un filo la calamita e si va a giocare!
Non so se questo gioco avrebbe avuto lo stresso successo senza il contributo della gatta Oliva. So solo che ho assistito a una versione live del miglior episodio di Tom e Jerry, con un piccolo biondo che inseguiva la gatta sopra e sotto i mobili per farsi restituire un polipo e la micia che, giuro, rideva sotto i baffi come lo Stregatto, prima di scappare a nascondersi...
Se avete un micio non attendete oltre e fate i pescetti: dopo mezz'ora Puki non li degnava più di uno sguardo, mentre l'astuto felino ci gioca da giorni: son soddisfazioni!
Come vi dicevo comunque riproporrò l'idea a Puki, perché secondo me si possono tentare varie reinterpretazioni...
I pesci... senza pesci.
Che mica tutti nascono con la passione per la pesca di un novello Sampei: per Puki ritaglierò delle macchinine, o i vagoni per comporre un trenino, mentre bimbe appassionate di fatine potrebbero apprezzare gli accessori per vestirne una: ali, coroncina, bacchetta magica...
I pesci da regalo.
Io non ci riuscirò mai, ma con un po' di manualità e passione per il cucito si può realizzare un kit da piccolo pescatore da regalare: stoffe carine, una rondella di metallo cucita e nascosta tra il tessuto, una canna da pesca un pochino più curata e magari una borsettina che funga da secchiello raccogli-pesci in cui confezionare il tutto e un regalino è pronto.
I pesci didattici (addirittura?)
Pesciolini di diversi colori possono essere un bel modo di imparare i colori (peschiamo solo i pescetti rossi, adesso solo i gialli...) mentre scrivendo numeri sui pesci si possono pescare i risultati di facili operazioni (che pesce fa 2+2?), scrivendo invece le lettere si possono cercare in sequenza i pesciolini che servono per comporre una parola (P-E-S-C-I).
Vi vengono in mente altre versioni?
ma che bella questa versione, noi abbiamo l'abbiamo usato a un paio di feste di compleanno. Brava
RispondiEliminaCon due astuti felini e due nani il divertimento a casa mia sarà assicurato!
RispondiEliminaPoco importa se un felino è completamente cieco.. sono certa che sarà il più rapido ad acciuffare i pescietti!
Grazie! ;-P
Le graffette!!! perchè non ci avevo mai pensato? quello che mi frenava di più nel realizzare il gioco del pescatore era proprio il problema di recuperare calamita e pezzi di ferro... ma ora... ;) Thanks! Stefania
RispondiEliminami piace la tua versione e anche le idee alternative che proponi
RispondiEliminagioco stupendo!!! grazie :)
RispondiEliminaCi abbiamo giocato anche noi!!! I tuoi pesci sono bellissimi!!!
RispondiEliminabellissimo questo post! per l'idea del gioco, per la storia che c'è dietro, per le varianti geniali (io non lo conoscevo proprio questo gioco!), e per come lo hai scritto, mi sembra divertita da dentro!
RispondiEliminaa presto, serena
noi lo abbiamo fatto da tempo, e abbiamo già fatto la versione da regalo... in realtà ormai è finito nella scatola dei giochi vecchi... ma forse se il gatto del vicino entrasse in casa tommi potrebbe trovarlo ancora divertente!!!! :-)
RispondiEliminaIo l'ho fatto l'anno scorso in feltro per i miei due monellini e per mio nipotino, ho realizzato anche un piccolo tutorial sul mio blog :)
RispondiEliminabellissima la gatta :)
Ecco, alla fine ce l'ho fatta: http://dimanoinmanina.blogspot.it/2013/04/gioco-pescatore-fai-da-te.html
RispondiEliminaIdea delle graffette, ovviamente, vincente! grazie per l'ispirazione!
non capisco a cosa servono le graffette se ci metto la calamita? :O
RispondiEliminaشركة تنظيف شقق بالرياض
RispondiEliminaشركة تنظيف شقق شرق الرياض
شركة تنظيف شقق شمال الرياض
شركة تنظيف شقق غرب الرياض
شركة تنظيف شقق جنوب الرياض
شركة تنظيف فلل بالرياض
مكافحة صراصير المنزل
مكافحة صراصير المطبخ
مكافحة صراصير الخشب
شركة تنظيف الافران بالرياض
شركة تنظيف فلل شرق الرياض
شركة تنظيف فلل شمال الرياض
شركة تنظيف فلل غرب الرياض
شركة تنظيف فلل جنوب الرياض
شركة مكافحة النمل الابيض شرق الرياض
RispondiEliminaشركة مكافحة النمل الابيض بالمدينة المنورة
جلي بلاط بالرياض سعر المتر
جلي بلاط بالرياض باكستاني
https://www.bfirstseo.com/عزل-اسطح-بالرياض/
RispondiEliminahttps://www.bfirstseo.com/عزل-اسطح-بالدمام-بالاحساء/
https://www.bfirstseo.com/كشف-تسربات-المياه-بالاحساء/
https://www.bfirstseo.com/تسليك-مجارى-بالدمام-بالاحساء/