mercoledì 30 maggio 2012

Zlesa, la blogger che viene dal nord



C'era una volta, nei boschi vicino a Omoluc, nella Repubblica Ceca, una piccola casa abitata da Jana, graphic designer e illustratrice, e dalla sua piccola bimba bionda. Jana era solita raccontare la sua vita, le scoperte della sua bimba e i suoi disegni in un blog incantato: Zlesa
Il blog era magico per diversi motivi: aveva innanzitutto il potere di riflettere l'atmosfera silenziosa e remota dei boschi che circondano la casa, e di avvolgere le stesse adorabili illustrazioni di Jana dei colori pacati e tenui della natura circostante. 
Una semplice parola magica, infine, permetteva di far viaggiare in pochi istanti molte delle illustrazioni che la loro autrice metteva a disposizione di tutti: era sufficiente concentrarsi un attimo, desiderarle fortemente e sussurrare "download...."
Ed ecco apparire per magia davanti ai vostri occhi il pdf di un puzzle "emozionale"...

il puzzle delle emozioni di Zlesa
Oppure il divertente gioco dei tergicristalli, che si costruisce con l'aiuto dei bimbi o si assembla di nascosto per godersi l'espressione stupita che faranno quando saranno sfiorati da un tocco di magia nordica...

martedì 29 maggio 2012

Nella vecchia fattoria (didattica)

Qualche giorno fa ha avuto luogo a Vercelli una delle occasioni mondane più attese della Primavera, una specie di Ballo della Rosa de noantri: la Fattoria in città, l'occasione in cui mucche, capre e galline traslocano dalle cascine al parco della cattedrale. 
Ogni genitore di under 10 sa che trascorrerà il weekend in quel luogo, tra paglia e nitriti, sotto il sole cocente o la pioggia scrosciante, ascoltando di sottofondo i commenti delle nonne che ricordano la loro infanzia di paese, schivando il venditore di palloncini e cercando di convincere il nano che anche il tendone del locale birrificio dove offrono l'aperitivo è da considerare un approccio alla natura....
Alla domenica pomeriggio, inevitabilmente, tuta la famiglia si troverà a canticchiare in loop quel motivetto... e visto che qui si condividono emozioni, esperienze e vita, ora vi tocca cantarlo con me! 
E un due tre...

lunedì 28 maggio 2012

La decorazione a rilievo con la colla a caldo

La prima volta che ho usato la pistola della colla a caldo mi sono bruciata un dito. La seconda volta... pure.... 
Posso con orgoglio affermare che qualche giorno fa, dopo anni di smodato amore e utilizzo di questo oggettino del fai-da-te per incollare le superfici più disparate... mi sono scottata un polso.
Ciononostante non mi arrendo e consiglio a gran voce a tutti coloro che vorranno ascoltarmi di procurarsi una pistola "sparacollatrice", nel caso in cui vi mancasse questo attrezzo fondamentale, e di provare a utilizzarla, una volta tanto, non per ustionarsi i polpastrelli, ma per effettuare una...

venerdì 25 maggio 2012

Eric Barclay, un genio del riciclo creativo

Vi presento il mio ospite di oggi
 Eric Barclay è un illustratore  texano di cui mi sono invaghita (desueto termine da "Piccolo mondo antico" da adottare quando il marito legge i post), e ve ne spiego brevemente le ragioni: ha uno stile ironico, colorato e divertente, perfetto per la cameretta dei bambini, si definisce nella biografia "proud papa to 2 beautiful girls" (e quell'"orgoglioso" fa subito tenerezza!), è bello, (e ora scommetto che correrete tutte a visitare il suo sito) e, come ogni artista che si rispetti, non solo è abbastanza umile da dichiararsi contentissimo di apparire qui sul blog, ma mi ha anche autorizzato a pubblicare tutte le immagini che voglio! 
Infine, last but not least, si diverte un sacco con il riciclo creativo, trasformando vecchie lattine e bottiglie di detersivo in capolavori! 
Qualche esempio?
Una bottiglia di Coca-Cola, molto talento... et voilà!

mercoledì 23 maggio 2012

pregrafismi (del) fai-da-te

Sarà la mia lunga frequentazione con il negozio del fai-da-te, sarà la familiarità con cui ormai alcuni commessi mi salutano e altri mi sfuggono, ma sta di fatto che quando vedo un'idea da realizzare con materiale da bricolage o da cantiere ormai provo una perversa attrazione!
In questo caso è stato amore a prima vista: mi è piaciuta molto l'idea di realizzare uno strumento per gli esercizi di pregrafismo usando...


martedì 22 maggio 2012

il washi tape fai-da-te

È stata un'altra domenica di pioggia e, a scapito del nome del blog, (che presto diventerà "Quando fuori piove si apre un chiringuito a Cuba perchè non se ne può più"!) si comincia a essere davvero stufi di questa folle primavera monsonica... 
Il nanetto ed io cercavamo di evitare la noia costruendo complicate piste per le macchinine con il nastro di carta e, dopo aver disegnato strisce stradali per una mezz'ora, colpita dalla semplicità e dalla banalità con cui si poteva colorare il nastro, mi sono chiesta se era possibile utilizzarlo per dare sfogo alla mia ultima ossessione: il washi tape, ovvero il nastro adesivo decorato giapponese (lo so, devo trovarmi ossessioni più utili...). 
La risposta? Yes we can! È possibile creare facilmente e velocemente un...

venerdì 18 maggio 2012

MammaCheBlog Social Family Day

Maestra- Vediamo vediamo... ecco: Quando, sentiamo te! Il MammaCheBlog-Social Family Day... di che si tratta?
Quando- Bè, ecco... È una giornata di networking ideata per le mamme blogger che, sole o accompagnate dalle loro famiglie, avranno la possibilità di conoscersi, incontrarsi e confrontarsi, partecipare a tavole rotonde e a incontri, organizzati da Rete Lab, per aprire o far crescere il proprio blog. È la sede per dare visibilità ai propri progetti e...
Maestra- Basta così, Quando. Questa è la lezioncina che hai imparato a memoria, adesso voglio sentirlo con parole tue!

Quando- Bè, ecco... È la gita scolastica che non faccio più dal liceo!! È la volta che incontro alcune delle Amiche con cui parlo, rido, mi commuovo e scherzo da sei mesi a questa parte, è la giornata in cui CI deve essere il sole, perchè tutti i vestiti che vorrei mettere vanno bene solo se è una giornata estiva!!!È una giornata fra ragazze con una passione comune, fatta di pettegolezzi, di "anvedi.. ma te la immaginavi così??" e di "AAAAAAAAAH! Sei proprio tuuuuuuuu!!". È la ragione per cui sto pensando di farmi questa collanina cretina per farmi riconoscere, è...





Maestra- BASTA! Va bene Quando, basta così, intervengo io! l'evento si terrà il 9 giugno al Quanta Sport Village di Milano. Tutte le informazioni e il fondamentale modulo di iscrizione si trovano sul sito del MammaCheBlog-Social Family Day.
Quando- Se riuscirete a venire cercate una idiota con una collanina scema a forma di nuvola... sono ioooooo!!!! 


giovedì 17 maggio 2012

gesso+colori=gessetti!

La spasmodica attesa è finita, sono pronta a rivelare tutto: abbiamo fatto i gessetti!
Ma la domanda non è "come", è "perchè????".  
Dopo aver visto l'entusiasmo del Puki all'arrivo in casa della lavagnetta Croccosauro mi è tornato in mente il bel post con la ricetta per fare i gessetti di MammaGiramondo e mi è venuta voglia di provare, ma non riuscivo a decidermi, assalita da mille dubbi, cioè, a ben pensarci, da uno: una confezione di gessetti costa quanto... 2 euro? Perchè dunque mettersi in questo pasticcio??
Alcuni giorni fa però ho ricevuto il regalo di compleanno che mi sono fatta, ovvero il libro (di cui poi vi parlerò) di Kate-Minieco, e sfogliandolo ho trovato la mia ispirazione: e gessetti siano, ma, per vedere ancora quello sguardo stupito e divertito che il nano mi lancia quando vede qualcosa di diverso, oggi ne cambieremo forme, colori e dimensioni. 
Iniziamo con queste ultime, perchè, signore mie, nonostante quello che alcune di noi possono essersi sentite occasionalmente dire in passato...


mercoledì 16 maggio 2012

gesso+colori=suspense!

e lui gioca con...nulla...

Una poveraccia si ingegna, sperimenta soluzioni, giochi nuovi, tecniche più o meno complicate per stupirlo, per coinvolgerlo, per insegnargli che la creatività si trova nelle cose più piccole... e poi lui che fa? 
Ruba una pila, si nasconde in camera da letto e con la sua risata folle gioca per una buona mezz'ora a far correre la luce sulle pareti cercando di acchiapparla con le mani...

Si vede che sto ancora sorridendo, vero???


martedì 15 maggio 2012

quei palloncini gonfiati dei Barbapapà!

Da giorni la nostra sala è invasa dai palloncini, sono la recentissima passione di Puki che ama vederci fare le facce strane mentre li gonfiamo (e gonfiamo, e gonfiamo...). Devo ammettere che a me non dispiace veder spuntare da ogni angolo all'improvviso queste macchioline di colore: rosa, arancione, verde, giallo... umh... a ben pensarci quelle forme tondeggianti e quei colori squillanti mi ricordano qualcosa.
Faccio una prova: predo un palloncino, i colori acrilici, un pennarello indelebile, il libricino dei Barbapapà e una mezz'oretta dopo ecco qua...


lunedì 14 maggio 2012

fenomenologia del pastello a cera bianco

Non ce la posso fare! Ieri continuavo a ripetermi questo mantra, ma con il Veterinario via per qualche giorno di congresso & il nanetto che, di conseguenza, senza perder tempo, decide di ammalarsi e di diventare incredibilmente noioso e capriccioso & la primavera impazzita che, dopo averci fatto boccheggiare con un giorno di piena estate ci rituffa di colpo nell'inverno, ho toccato il fondo, sono arrivata al punto in cui le idee erano completamente esaurite e ho iniziato a meditare seriamente di cambiare il nome del blog in... quandofuoripiove... parcheggialo davanti a un dvd e falla finita!
Sono uscita da queste trucide elocubrazioni osservando incuriosita il disgusto con cui Puki guardava il pastello a cera bianco pescato dalla scatola dei colori e la stizza con cui lo lanciava infine via. A ben pensarci, però, lo capivo: ogni volta si trovava a sfregare vigorosamente quel pastello senza ottenere alcun disegno sul foglio e colora oggi, colora domani, il piccoletto era giunto a porsi una domanda che si poteva leggere chiaramente nella sua espressione...

Spiegargli che si può usare per scrivere su supporti colorati è stato inutile, e alla fine i suoi dubbi mi hanno contagiato: non era possibile trovare per questo pastello un altro utilizzo che fosse più interessante?
Ok, tanto non abbiamo di meglio da fare in questo grigio pomeriggio: riscattiamo il pastello a cera bianco!
Partiamo dai più piccoli.

giovedì 10 maggio 2012

Quando Made By Joel is made in Russia!

Il Veterinario ed io abbiamo un semiserio accordo che ci consente di infrangere i nostri voti di fedeltà nel caso in cui lui riceva inviti da Charlize Theron e Nicole Kidman (ovviamente pre-botox, pertanto...bye bye baby, sei fuori dai giochi!) mentre io posso abbandonare senza scrupoli il tetto coniugale su gentile richiesta di Jamie Oliver, Massimo Gramellini e Joel Henriques di Made by Joel.
Ok, forse i mie candidati non coincidono con lo stereotipo del tipico manzo hollywoodiano, ma qui una cosa che funziona alla grande come afrodisiaco è la personalità, e nei mie tre candidati abbonda...
Prendiamo Joel Henriques, che sono certa tutti conoscano già (e se non fosse così vale la pena di rimediare ORA, uscite subito da questo post e andate a conoscerlo!!): le sue geniali creazioni, semplici, talvolta semplicissime, rese uniche dall'impeccabile gusto artistico del loro creatore e da quella personalità riconoscibile fra mille di cui si accennava, sono una fonte continua di stupore e di ispirazione. 
E se vi dicessi di aver trovato il suo gemello russo?
Alcune colorate creazioni di Evgeny Kudryavtsev di Play and Grow

martedì 8 maggio 2012

Pittura lavagna: alcune idee per placare una nuova ossessione

Sono ormai rassegnata all'evidenza: il mio cervello, lungi dal potersi permettere il multitasking richiesto a una madre contemporanea, ha le stesse capacità dell'interruttore della abat-jour e la sua attenzione varia dalla modalità "disinteresse" a quella "ossessione"... 
In questo momento la pittura lavagna prodotta l'altro giorno si trova in cima ai pensieri, tanto da farmi deambulare da domenica con alcune macchie di acrilico nero fra le dita che non faccio in tempo a cancellare prima che si riformino...
Ebbene sono qui a proporvi alcune tra le mille idee che avrei voluto realizzare con la pittura lavagna avanzata dalla realizzazione della lavagnetta Croccosauro.

Si parte, ovviamente con una piccola idea per il piccolino di casa: il libricino lavagna, da tenere in borsa quando si va al ristorante.

lunedì 7 maggio 2012

Pittura lavagna fai-da-te con le istruzioni della Martha (Stewart!)

 La pittura lavagna mi piace da impazzire, tanto che, all'inizio dell'arredamento della casa nuova, avrei voluto utilizzarla su tutta una parete della cucina, poi su una parete della camera di Puki. In entrambe le versioni mi ha frenato sapere che il nanetto era ancora troppo piccolo per poter capire perchè in quel punto gli era concesso di pacioccare il muro mentre veniva aspramente redarguito se osava toccare la parete color cioccolato dietro al lettone...
Ma quando ho trovato sul sito di Martha, madre di tutte le creative, la semplicissima ricetta per creare in casa la costosa pittura lavagna ho deciso che dovevo provare, cercando una soluzione per permettere a Puki di approfittare dell'esperimento: abbiamo così deciso di dare vita a un mostruoso croccosauro di lavagna...
Ecco il semplice procedimento da seguire...

venerdì 4 maggio 2012

le piccole cose sanno di frutta

L'ospite delle Piccole Cose di oggi, rubrichetta dedicata alle idee semplici ma geniali incontrate girovagando in rete, è Oh Happy Day un blog che seguo da poco, ma con grande soddisfazione perchè mi regala un sacco di idee e ispirazioni nonostante la sua autrice sia una party/wedding planner e si occupi pertanto principalmente di matrimoni. 
Ma ditemi se il guest post di ieri non è un'idea semplicemente geniale per realizzare, con palloncini e cartoncino, una decorazione originale, colorata e divertente per la festa di compleanno dei nostri piccoli! ( e pure dei grandi, a ben vedere, con un po' di caipiroska al posto del succo di frutta però...)
I palloncini "alla frutta" visti su Oh Happy Day
Questo week-end si gonfiano palloncini e si ritagliano foglioline!

giovedì 3 maggio 2012

il biglietto di auguri di un piccolino per la Festa della Mamma

Qualche settimana fa un'amica di FB mi ha chiesto un consiglio per realizzare con dei bimbi dell'asilo un regalino per la Festa della Mamma. Confesso di essere caduta dal pero, mi sembrava infatti che l'occasione fosse ancora lontanissima, e che ci fosse un sacco di tempo per pensarci, invece curiosando in rete mi sono accorta che i suggerimenti e gli spunti erano già moltissimi, mi sono data da fare per aiutare l'amica e ho trovato un'idea su Pinterest assolutamente colorata, semplice e veloce, vale a dire perfetta. Ho deciso di testarla su Puki sperando che, nonostante la sua giovane età, potesse divertirsi a realizzarla. 
Il risultato è stato abbastanza carino da volerlo condividere, e tutto sommato adatto anche ai bimbi più grandi, che forse non si faranno venire le convulsioni dal ridere come il Piccolo Aiutante, ma penso si divertiranno comunque!

Il procedimento per realizzare il bigliettino è praticamente tutto nell'immagine del prodotto finito, ma ve lo mostro comunque, così, tanto per giocare un po' con i colori...

mercoledì 2 maggio 2012

I compiti più difficili di una mamma (gufo)

Si dice che il gufo sia l'animale più saggio del bosco... una mamma-gufo, pertanto, dovrebbe esserlo al quadrato!! 
Per questo, mentre pacioccavo per realizzare questa famigliola di gufi, ho raccontato alla mamma-gufetta alcuni pensieri che mi sono passati per la mente in questi giorni. 
Vorrei condividerli con voi per avere la vostra opinione.

Potrebbero interessarti anche...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...