giovedì 29 gennaio 2015

I disegni in 3D con il sale colorato

Uno dei giochi preferiti di mio figlio è preparare la pozione magica: sale, un po' di aceto, bicarbonato, farina scaduta e chi più ne ha più ne metta, finiscono in un ciotolone che lui rimesta con una dedizione pari solo a quella riservata a Spiderman. 
Uno dei giochi che sporcano di più la cucina è preparare una pozione magica, chelodicoaffare? Così appena vedo un'idea che potrebbe rivaleggiare provo a proporla, ed ecco come e perché siamo arrivati a colorare il sale per realizzare disegni in 3D!




Questo gioco da noi ha avuto, come spesso accade, due versioni totalmente in contrasto: quella della teoria e quella della pratica. 
Eppure il piccoletto si è divertito, quindi ve lo racconto!

Prima di lanciarci nella sperimentazione occorre radunare tre ingredienti:


*sale (ma và?)
*vinavil
*coloranti alimentari (o tempere molto diluite!)

Iniziamo con la teoria. È semplice ed è questa: con il vinavil si disegna sul foglio il soggetto che si desidera
Si può scegliere di tracciarlo prima a matita, ripassare un disegno fatto dal bimbo o, semplicemente, creare macchie e righe a schema libero, perché voi siete anime anticonvenzionali (e avete fretta!) 

A questo punto si ricopre il disegno di sale. 
Noi abbiamo usato sia quello fine, che ricopre al meglio la colla, sia quello grosso che assorbe meglio il colore. 
(Insomma, se al bimbo il gioco piace sperimentate entrambi, se comunque si stufa dopo 4 secondi direi che la questione non è più importante!)




Si lascia quindi asciugare la colla, o almeno ci si prova. 
(Anche questo passaggio è stato rispettato solo per il primo disegno, per quelli successivi non c'era tempo). 
Quando il disegno sembrerà uscito da Frozen sarà pronto per il colore!




Si lascia cadere una goccia di colore per volta sul sale e lo si osserva stupiti "correre" lungo la riga del disegno.



(Noi abbiamo usato una siringa: Puki è impazzito di gioia, ma non aveva la pazienza di lasciar cadere una goccia per volta, quindi quell'effettone in realtà l'ho osservato io sul disegno con cui giocavo da sola in un angolino del tavolo...)




In conclusione: forse al termine del gioco non avrete adorabili quadretti da appendere in cameretta (o forse sì). Forse avrete parecchio sale sparpagliato sul pavimento (sicuramente sì).
Ma probabilmente avrete anche avuto una mezz'ora di bimbo seduto con sguardo impegnato, che è sempre una visione adorabile! 



Quindi mentre raccogliete il sale da terra buttatevene un pizzico alle spalle e non prendetevela troppo con me...






23 commenti:

  1. beeeello! io ai pupi del nido facevo fare una cosa simile ma con il sale precedentemente colorato...questa delle gocce con la siringa è ancora meglio! grazie grazie!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ok! Next step attaccare sale già colorato! Provo! MA come lo coloro? Coloranti e lascio asciugare?

      Elimina
    2. io lasciavo il sale grosso in una ciotolina con delle tempere per un po', leggermente diluite, ma poco, poi si va un po' ad occhio e se è troppo densa e il sale non se le ciuccia si aggiunge acqua. ogni tanto va rimescolato un po', e quando il ha assorbito il colore ed è asciutto si può usare. ovviamente ci mette un po', qualche oretta, quindi va preparato in precedenza.

      Elimina
  2. la panzetta che sbuca dalla foto è adorabile!!! :-)
    il gioco lo proveremo dato oggi tommaso s'è inventato un maldipancia per restare a casa. mi si prospettano bene, i prossimi anni, già... :-(

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sbuca davvero ovunque ormai! :D

      Siamo messe male: il mio la settimana scorsa mi spiegava di non poter andare all'asilo perché erano tornate le cicogne carnivore (lunga storia, da mesi dice che nel giardino ci sono cicogne brave che lottano con le cattive... a quanto pare il male ha trionfato)

      Elimina
  3. Che bella idea!!
    Spesso abbiamo in casa molti più giochi e passatempi di una giocheria!!

    un bacione
    Sara
    This is Sara

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, Sara! Infatti sta per partire un repulisti senza precedenti...

      Elimina
  4. Noi ci abbiamo provato con la vinavil e sopra abbiamo messo il sale colorato con i gessi (ne abbiamo una riserva decennale, ricordo di varie feste di compleanno)...però il risultato non ci è molto piaciuto perchè il sale tira fuori l'acqua dalla vinavil e il foglio diventa molto bagnato. Usando invece i sabbiarelli i disegni erano belli anche asciutti...(http://flowerlena.blogspot.it/2014/11/scritte-rilievo.html)
    Ciao, Lena

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao LEna!
      Sì, è vero, il foglio si bagna, ma il vantaggio è che si riesce a giocare anche senza avere in casa i sabbiarelli, però li proverò!!

      Elimina
  5. ecco un gioco che mi piace un sacco...e si piace un sacco a me chissà se piacerà anche a mia figlia
    ma a vedere la foto del sale sparso sulla colla sono tornata bambina
    devo provarci anche io, anzi ci proverò sabato pomeriggio con Miki...ma so già che lei non darà il tempo perchè asciughi la colla e passerà subito hai colori, hai usato una siringa senza ago vero? per mettere il colore....
    proveremo anche noi grazie del idea
    p.s. poi pulendo il sale ne butterò un bel po' dietro le spalle eheheh!
    valeria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, Valeria senza ago! (e scusa il ritardo con cui ti rispondo!)
      Fammi sapere se avete provato!

      Elimina
  6. La maestra della Pulcetta ha fatto realizzare dei bellissimi fiocchi di neve con la stessa tecnica, solo che il sale non veniva colorato. (Le cicogne in giardino hanno qualcosa a che fare con la panzetta di mamma?)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eh, le cicogne hanno molto a che fare... ;)
      Bella l'idea dei fiocchi di neve! Rirpopongo1

      Elimina
  7. Questo gioco ci piace un sacco e visto che oggi è proprio "quandofuoripiove" lo propongo ai bambini per un bel pomeriggio in allegria!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Elena, scusa il ritardo con cui ti rispondo!
      Spero vi siate divertiti!!

      Elimina
  8. E' da un po' che ho fatto fare a Giada gioco simile ma non ancora postato sul blog: impasti il sale con un bianco d'uovo, lo metti nel forno e lo lasci solidificare (come fare pesce in crosta ma senza pesce...). una volta raffreddato lo sformi (io avevo usato delle forme di silicone...) e glielo fai dipingere! Prova e fammi sapere!
    Panzetta che invade la foto...vedi che le femminucce sono presenzialiste già da subito????

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Provo! Appena avanzo un bianco d'uovo mi ci butto!
      La panza è... enorme!! :D :D :D

      Elimina

Potrebbero interessarti anche...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...